Salumificio Ittirese Di Simula Marco e Silvia
CATEGORIA: agroalimentare, salumificiID ANTICONTRAFFAZIONE N.15155
La nostra storia
L' Evoluzione
Nel 2011 con la scomparsa del nostro carissimo babbo cambieremo titolo ma non vesti e ci chiameremo appunto “Salumificio ittirese di Simula Marco e Silvia” ed è grazie alla professionalità, conoscenza ed esperienza dei nostri genitori Giovanni e Antonia perno fondamentale dell’azienda, i quali trasmettendo queste virtù hanno fatto nascere in noi la passione lasciandoci un’eredità aziendale e professionale unita alla serietà e cortesia che ci contraddistingue.
Le nostra Specialità
I nostri prodotti
Il nostro Salumificio si rivolge alle attività quali alimentari, piccoli market, macellerie, punti ristoro, ristoranti e pizzerie, hotel e privati.
Tra i nostri vari prodotti quello principale è la salsiccia stagionata o semi stagionata, un prodotto tipico della Sardegna che fa ormai parte della cucina tradizionale.
Le carni magre, la speziatura delicata, il particolare gusto dell’affumicatura naturale (a legna) e la giusta stagionatura la rendono un salume unico ed inimitabile.

ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileVENDITA DI Olio extravergine di oliva e di vino di produzione propria,prodotti tipici,salumi,formaggi,enoteca con companatico,prodotti di nicchia Calabresi
Prodotti unici dal sapore ineguagliabile
Profonda ricerca sulla materia e l’ampia conoscenza del prodotto sono le caratteristiche principali della nostra macelleria.
Antica Vineria & panetteria selargina , via Istria Selargius n° 152 vini sfusi & imbottigliati- birre artigianali
IL VERO SAPORE DEL SALENTO
Una passione antica
La Fabbrica del Tonno Colimena nasce in Salento dal desiderio di conservare e tramandare la ricetta del vero sapore del tonno del Mediterraneo.
Da quel giorno, il nostro tonno ha saputo conquistare il palato dei migliori chef, grazie al proprio gusto intatto ed equilibrato e ad una produzione che rispetta i più alti standard qualitativi.
Ogni giorno confezioniamo lo spirito originale dei nostri mari, seguendo fedelmente la tradizione dei pescatori che hanno dato vita alla cultura culinaria del Salento. Un patrimonio che ci è stato tramandato per portarlo oggi nelle cucine di chiunque voglia riscoprire la buona cucina mediterranea.
UNA STORIA MEDITERRANEA
All'ombra di Torre Colimena
La Fabbrica del Tonno Colimena prende il nome dalla Torre Colimena, un’antica fortificazione situata in una baia nel Parco Naturale “Palude del Conte e Dune Costiere”. Questo luogo rappresenta il cuore naturale e incontaminato del Salento, al centro di un litorale dal mare cristallino che va dalla Salina Vecchia di Manduria ai porti dei pescatori.
Un territorio dove da generazioni si tramanda la cultura della pesca del tonno, della sua lavorazione e di una tradizione gastronomica unica al mondo.
Uno spirito che oggi sopravvive, conservando il nome del luogo da cui tutto ha avuto inizio.