Ristorante Borgo Dea di Roma - 150 Anni di Storia
CATEGORIA: ristoranti, pizzerie
Ristorante pizzeria a Roma
Un luogo dove la tradizione sposa la modernità
È una bella Roma che si ricorda solo in bianco e nero quella in cui nasce, nel 1930, Hosteria Primavera: piccolo crocevia di storie, persone e talenti che, terminato il lavoro nella vicina Cinecittà, si fermano proprio in via Tuscolana alla ricerca di un ristorante o pizzeria nella Roma “reale”. Ma quanto può essere davvero reale un posto come l’Hosteria Primavera? Soprattutto quando Roma, ristorante e pizzeria sono parole che ricorrono in tanti romanzi e tanti film e che ancora oggi definiscono situazioni e momenti indimenticabili della nostra cultura? Hosteria Primavera respira proprio l'aria di quegli anni lontani, così complessi eppure così poetici, che mostrano la capacità della città capitolina di rimettersi in moto proprio attraverso lo spirito e la forza della convivialità: trovare un'ottima pizzeria a Roma, un ristorante, un posto in cui mangiare bene, passare una bella serata intima o in compagnia di amici e quindi trasformare tutto questo in un vero evento.
Ecco allora che il trascorrere degli anni, il cambiamento di moda e costume così come quello di intere generazioni di clienti si trasforma in una piacevole sfida che l'antica osteria sa cogliere con la competenza, la consapevolezza e la serietà di chi, pur conoscendo il presente della buona tavola, sa bene che il passato è sempre un'ottima bussola verso la quale orientarsi.
Prima Hosteria, dunque, poi ristorante e pizzeria: a Roma, la Primavera è, per interi decenni, simbolo di una ristorazione che sa sempre ispirarsi a nuovi modelli, conservando la qualità delle origini: sia nelle prelibatezze tipiche della cucina romana, sia nella cura con cui rinnova i propri ambienti. Lungo questa strada, che trattiene modernità e tradizione, l'antica Hosteria Primavera cambia il proprio nome in Borgo Ristorante.
Di pizzeria e Roma sempre si parla, ma questa volta con un mood decisamente rinnovato e ispirato alle scelte di Daniele Guglietta, che dal 2012 guida un team non solo di esperti della ristorazione ma di veri e propri creativi gourmet che, alle pizze tradizionali, aggiungono piatti di pesce sempre nuovi, carne alla brace dal sapore intenso, dessert rigorosamente artigianali e rigorosamente invitanti.
Ma come può essere altrimenti?
Qui a Borgo Ristorante pizzeria, a Roma, si è invitati tutto l'anno.
00181 Roma (RM)
italia
0664731151
ristoranteilborgo@hotmail.com

ID ANTICONTRAFFAZIONE
N.
11688
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileProbieren Sie unsere traditionellen Holzofen-Pizzen und lassen Sie sich von unserem klassischen Ambiente verzaubern. Mit unserem Team von Pizzabäckern und italienischen Kellnern stehen wir Ihnen ganz und gar zur Verfügung – damit Sie bei uns einen perfekten Aufenthalt verleben.
Ob ein elegantes Abendessen zu zweit, ein gemütlicher Lunch mit Freunden oder eine große Feier im Kreis der Familie: Bei uns finden Sie für jeden Anlass die richtige Umgebung.
Orari di Apertura
LUNEDI: 12,00 / 14,00 18.30 / 22,30
MARTEDI: CHIUSO
MERCOLEDI: 12,00 / 14,00 18,30 / 22,30
GIOVEDI: 12,00 / 14,00 18,30 / 22,30
VENERDI: 12,00 / 14,00 18,30 / 22,30
SABATO: 12,00 / 14,00 18,00 / 22,30
DOMENICA: 12,00 / 13,30 18,00 / 22,30
CHIUSO A PRANZO L' ULTIMA DOMENICA DI OGNI MESE.
Cucina d'autore, in un elegante ambiente contemporaneo e dal classico sapore, immerso nella campagna senese!
A due passi dal borgo medievale di Torri Il ristorante La Sosta del Cavaliere offre ai commensali un ricco menù, con una grande scelta di squisiti piatti, preparati sulle ricette tipiche e tradizionali del territorio.
La Sosta del Cavaliere è ideale per cerimonie, banchetti e party!
Possibilità su prenotazione di effettuare aperture straordinarie nell'orario del pranzo e nei giorni di chiusura per un minimo di 15 persone. Si prega di prenotare con 5 giorni di anticipo, a richiesta menu’ di pesce.
Siamo Aperti giovedi sera, venerdi sera, sabato sera, domenica per pranzo!
Tra i portici caratteristici, all'interno del centro storico di Bressanone si trova la nostra locanda sudtirolese. La cucina altoatesina a base di prodotti locali di qualità e il calore della famiglia Fink renderà la vostra visita speciale. Dolci tradizionali dal nostro pasticciere, raffinate speciialitià altoatesine, pane fatto in casa e tante altre delizie vi attendono.
Umana e reale – L'ospitalità altoatesina
Accolti con cortesia, sentirsi da subito a suo agio. La famiglia Fink stessa si occupa del ristorante e prende così personalmente cura del benessere degli ospiti. L'ospitalità è un'arte che va ben oltre la buona cucina! É accogliente qui da Fink nel cuore di Bressanone.
Il proprietario e Chef di cucina FLORIAN FINK coniuga la tradizionale gastronomia alpina con le delizie mediterranee, dando vita a uno stile autentico. Al motto "ritorno alle radici", l'impiego di prodotti locali di stagione, così come l'attenzione dedicata a ricette da tempo cadute nell'oblio, sono gli ingredienti essenziali di specialità altoatesine creative e raffinate.