Olanda Latte & Bontà
CATEGORIA: caseificiID ANTICONTRAFFAZIONE N.17845
LA NOSTRA STORIA
- Come nasce il nostro caseificio -
Caseificio Olanda nasce nel 1988 ad Andria, città da sempre votata alla produzione di latticini, grazie a Michele Olanda e sua moglie Carmela. E’ qui che tra i suggestivi scenari delle colline dell’Alta Murgia ed il famoso Castel del Monte, i due coniugi allevano con cure ed attenzioni particolari mucche per la produzione di latte destinato al loro caseificio artigianale. Sono Michele e Carmela in prima persona a selezionare gli ingredienti migliori per creare la famosa “burrata”.
Il noto formaggio a pasta filata morbido ed elastico, dal cuore pannoso, dall’inteso sapore di latte fresco che ha conquistato le tavole di tutto il mondo. Oggi l’importante compito di tramandare l’arte del latte e dei prodotti caseari tipici di Andria è affidato ai figli Riccardo e Savino. Grazie ai due fratelli, “la grande qualità della piccola produzione” è attualmente una filosofia che ha varcato i confini nazionali ed è conosciuta in tutto il mondo.

ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileIl posto giusto dove scegliere il piacere di gustare il meglio della qualità casearia!
Il formaggio dell'antico casale oggi
Il Caseificio Antico Casale si trova nella cittadina di Mondragone in provincia di Caserta e nasce dall'esperienza di antichi maestri artigiani, da sempre legati alla produzione e alla lavorazione del latte di Bufala e dei suoi derivati.
Questa azienda di gestione familiare nasce nel 2000 ad opera del maestro artigiano Francesco, e produce una delle maggiori eccellenze gastronomiche campane, la Mozzarella di Bufala, realizzata artigianalmente utilizzando solo latte di Bufale attentamente selezionate e controllate.
Al Caseificio Antico Casale tutto
Il caseificio Fabiano affonda le sue radici negli anni '30 del 1900, in un paesino a metà strada tra i monti picentini e la piana del Sele, dove inizia la produzione di formaggio e ricotta di pecora in casa. Un vero e proprio caseificio viene fondato nel 1960, e oggi, da quattro generazioni, la famiglia Fabiano si dedica alla trasformazione delle materie prime più genuine nei prodotti più gustosi, seguendo personalmente la filiera di distribuzione che li porterà sulla vostra tavola
Premiazioni
Il Nuovo Caseificio Fabiano è stato pluripremiato dall'associazione Cuochi Alta Etruria, durante il concorso "Crudi in Italia", con la ricotta fresca "La Fioccosa" prima classificata in Italia per tre anni consecutivi (2016/2017/2018). Il primo posto è stato ottenuto anche dal Caciocavallo stagionato. Abbiamo ricevuto inoltre premi comunali di riconoscimento al nostro lavoro e alla passione che ci contraddistingue.