Novati Srl di Manuel Novelli & Lucia
CATEGORIA: agroalimentareID ANTICONTRAFFAZIONE N.12792
l nostro shop online Bottega del Buongusto vi permette di acquistare i prodotti della nostra azienda agricola direttamente a km zero, senza intermediari.
L
a nostra azienda agricola, a conduzione familiare sin dai primi del ‘900, si trova a Novellara, in provincia di Reggio Emilia, nel cuore dei territori di produzione del Parmigiano Reggiano. La nostra è una filiera chiusa, in quanto ciò che coltiviamo e produciamo riesce a soddisfare il fabbisogno dei nostri animali.
L’azienda Novelli ha mantenuto viva nel tempo l’arte e la tradizione del Parmigiano Reggiano prodotto con il pregiato e nutriente latte delle Vacche Rosse, l’antichissima razza bovina reggiana che nel tempo ha rischiato quasi l’estinzione. Questo parmigiano è richiesto e amato proprio per le sue proprietà nutrizionali: meno colesterolo e grassi, a fronte di un maggiore apporto di calcio e di energie, ideale per tutti, soprattutto bambini, sportivi e per coloro che soffrono di osteoporosi. È altresì un Parmigiano con meno lattosio rispetto al classico Parmigiano Reggiano di Frisona (la classica razza bovina dal manto pezzato bianco e nero).
L’idea dello shop online è il risultato dell’intraprendenza del più giovane della famiglia, Manuel Novelli, il cui scopo era ed è quello di far si che tutti riuscissero ad acquistare il pregiato Parmigiano delle Vacche Rosse, difficile da trovare in commercio, e di far conoscere, altresì, tutti gli altri prodotti di nostra produzione e del territorio, con l’inserimento di alcune eccellenze enogastronomiche che si abbinano alla perfezione con la nostra offerta.
Per qualsiasi informazione potete contattarci ai seguenti numeri: (+39) 320 2840778 / (+39) 350 5983718
I prodotti che si possono acquistare sul sito www.bottegadelbuongusto.com sono:
Parmigiano Reggiano di Vacche Rosse
Parmigiano Reggiano di Frisona
Creme al Parmigiano Reggiano
Prodotti da Forno
Vino lambrusco mantovano
Salumi emiliani
Pasta all’uovo Cipriani
Franciacorta
42017 Novellara (RE)
italia
CONTATTACI
3282216780
info@novatifood.com

ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileL’azienda agricola Bruno Sodano è una piccola realtà agricola tramandata da generazione.
La superficie complessiva è di circa 6 ettari ,parte in fitto e parte di proprieta. Da circa venti anni l'azienda ha adottato un metodo di coltivazione sostenibile e le principali specie coltivate sono varietà tradizionali orticole campane in via di estinzione tra le quali ci sono:
- Pomodoro San Marzano (ecotipo 20 SMEC),
-Peperone Papaccella napoletana gialla e rossa,
-Zucca lunga di Napoli,
-Zucchino San Pasquale,
-Scarola riccia Schiana,
-fagiolo Cannellino Dente di Morto,
-cavolo Torzella,
-Broccolo San Pasquale, ecc..
-Cannellino Rosso di Suessola
-Pomodorino Giallo Giaggiù
La coltivazione di tali prodotti viene fatta con operazioni quasi del tutto manuali rispettose dell'ambiente e dell' integrità del prodotto.
Fa parte della rete degli Agricoltori Custodi della Regione Campania ed è produttore di alcuni Presidi Slow Food: Antichi pomodori di Napoli, Peperone Papaccella napoletana, Fagiolo Cannellino Dente di Morto, Pisello Centogiorni.
Ha partecipato al progetto gli “Orti Di Napoli”(camera di commercio) per il recupero del germoplasma ortivo di cinque prodotti;
Collabora con l Università Agraria di Portici per il recupero di specie tradizionali
Organizza visite guidate in azienda attraverso istituti scolastici;
Partecipazione attiva a fiere e mercatini nazionali ed internazionali come : Salone Del Gusto Slow Food,Expo, ecc…
Collabora con le amministrazioni locali per valorizzare i prodotti del territorio.
Membro del consiglio Nazionale Slow Food
Rappresentante di zona per la coldiretti: zona Pomigliano d ‘arco- marigliano
Partecipa come Esperto Esterno a PON con l istituto scolastici
Grazie all’impegno dell’azienda per la salvaguardia di varietà in via di estinzione e alla salvaguardia della biodiversità ha suscitato l’interesse con la conseguente partecipazione a trasmissioni televisive come:Linea verde,Mela Verde,Report e a servizi del Tg5 e Tg3
Siamo i primi consumatori dei nostri prodotti, perchè il benessere passa anche dal cibo
L’AZIENDA IL QUERCETTO
il cui nome deriva dalla Contrada Querce Grosse, ora ribattezzata Cerchigrossi per l’antica presenza di boschi di querce nella vallata prospiciente, si estende su una superficie di otto ettari ed è distribuita in tre poderi ad una quota che oscilla tra i 150e i 250 metri sul livello del mare. Tutti nel comune di Pollutri (Chieti), zona di produzione D.O.C.
Dalle colture alla produzione propria
Ci occupiamo in particolar modo di sviluppare e perfezionare le nostre colture vitivinicole e olivicole, per la produzione propria di vino (rosso e bianco), vinocotto (rosso e bianco) e olio di oliva extravergine.
PASSIONE PER LA MADRE TERRA
La missione della nostra azienda è motivata da una forte passione per la natura e la nostra terra, che tramandata di generazione in generazione ci ha spinto verso una difficile sfida, quella di mirare ad una produzione di qualità. L’attenzione alle colture è quindi particolarmente alta, così come la volontà di sperimentare per ottenere uve sincere che possano produrre un vino raffinato.
Un lavoro duro, che regala soddisfazioni con la degustazione dei nostri vini, ultimo atto di un ciclo lungo, attento e dedicato. Non a caso alcuni nostri vini sono stati premiati al Merano Wine Festival 2019 ottenendo il premio “The Wine Hunter Award Rosso 2019“.
Anche il nostro Olio Extra Vergine, estratto dalle olive prodotte dalle nostre piante, grazie alle pazienti cure e al clima particolarmente dedicato, ha ottenuto risultati eccellenti. Abbiamo infatti ottenuto un importante riconoscimento al Merano Wine Festival 2019, con relativa premiazione.