Mobili Fiver
CATEGORIA: artigianato, servizi, interior design, ristrutturazioniID ANTICONTRAFFAZIONE N.11634
Mobili Fiver azienda di arredamento, nasce e opera esclusivamente ONLINE, garantendo in pochi click un contatto diretto con l'azienda produttrice.
Potrai acquistare i nostri mobili solo online, tale scelta è stata presa proprio per garantire al cliente finale, il minor prezzo possibile, saltando tutti i vari passaggi intermediari (non abbiamo pertanto negozi, showroom o rivenditori che espongono i nostri prodotti, ma il nostro Servizio Clienti è sempre disponibile per fornire tutte le informazioni e le immagini per permettere di effettuare un acquisto in tutta sicurezza).
Se poi ti spaventa l'acquisto online, abbiamo sviluppato un APP gratuita "Mobili Fiver" (scaricabile da Android e IOS) che grazie alla Realtà Aumentata, potrai "provare" e "vedere" i mobili direttamente a casa tua (dallo schermo del tuo device)!
Se semplicemente ti piace "toccare con mano" prima di acquistare... nessun problema! Grazie al nostro programma di RESO entro 14 giorni, potrai restituire il tutto senza impegno (e verrai naturalmente rimborsato, tratterremo solo le spese per organizzare il ritiro). Se vuoi saperne di più contattaci!
Il nostro obiettivo è proporti mobili di qualità, ad un prezzo di fabbrica, interamente Made in Italy, che possano essere consegnati in 3-5 giorni a casa tua. Prodotto e design italiano ad un prezzo conveniente, ma soprattutto funzionale e salvaspazio.

ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stilePerchè acquistare da Made Murano Glass?
Autenticità 100% Made Murano Glass: tutti i nostri prodotti sono 100% made in Murano
Acquisto diretto dalla fabbrica: Prezzi di fabbrica su più di 1000 prodotti
Realizzazione e personalizzazione: Diamo vita ad ogni vostra idea con incisioni e decori personalizzati
Selezione curata da un team di esperti: un nostro team di esperti seleziona opere esclusive per te dalle migliori fornaci di Murano
Supporto 24H: Siamo a vostra disposizione 24 ore su 24
Lo splendore del vetro di Murano
Fare vetro a Murano è sinonimo di tradizione, storia, cultura e conservazione di un’arte che si tramanda di generazione in generazione, di padre in figlio. Un’arte magica, che fonde design e perfezione, creatività ed eleganza ma soprattutto una tecnica che solo i maestri del vetro posseggono.
A Venezia, crocevia di mercanti e culture differenti, si insedia nella piccola isola di Murano una delle attività più incredibili in assoluto: la creazione di un vetro artistico che ormai è conosciuto,apprezzato ed imitato in tutto il mondo.
La MadeMuranoGlass seleziona per te i migliori prodotti dell’arte vetraria veneziana, unici e garantiti originali, scelti nelle più antiche vetrerie e create dai più famosi maestri vetrai di Murano.
Delle vere e proprie opere d’arte che possono essere utilizzate nella vita di tutti i giorni, come ad esempio i bicchieri, i lampadari e le plafoniere, oppure oggetti di design per arredare la tua casa.
Nella sezione speciale Gioielli in vetro di Murano inoltre potrai trovare collane ed orecchini in vetro originale di Murano, oggetti unici da indossare e collezionare, oppure da regalare ad una persona speciale.
Garanzia 100% Made in Murano
Le opere in vetro che MadeMuranoGlass propone sono realizzate nell’isola di Murano da maestri vetrai e sono il risultato di una rigorosa selezione da parte dei nostri esperti, che hanno il compito di scegliere per noi le opere più esclusive, innovative e particolari.
A prova di ciò, i clienti, che acquistano un prodotto nel nostro shop on-line, ricevono il CERTIFICATO DI GARANZIA. Il certificato di garanzia MadeMuranoGlass ha l’obiettivo di certificare ai clienti che i prodotti acquistati sonorealizzazioni in vetro di Murano originale.
MILLESIMÈ VINTAGE DAL 1997
Millesime nasce nel lontano 1996 dalla passione per la moda di un giovane imprenditore e dal suo desiderio di distinguersi, selezionando e ricercando abiti e accessori vintage. E, tutt’oggi, questa vocazione all’unicità e all’eccellenza si legge fin dal nome.
Millesimè in francese significa l’annata di un qualcosa di speciale usato fino a quel momento solo per l’ottimo vino ma lo si può attribuire anche ad un abito di Coco Chanel, a un oggetto di Cassina o a una borsa di Hermés che nella moda e nel design hanno segnato un periodo storico e sono identificati come oggetti di millesimato oppure vintage.
La ricerca di quel “qualcosa di speciale” guida la selezione quotidiana di migliaia di capi, partendo da abiti e accessori di ogni epoca (dal Vittoriano al sartoriale degli anni ’20 e degli anni ’50, fino ad arrivare ai mitici anni ’60 e ’70) e si completa con le più importanti griffe francesi e italiane che hanno seguito la scia di quegli anni per imporsi prepotentemente nel mercato mondiale della moda.
L’azienda si estende su una superficie di oltre 2000mq, oltre 300 ceste occupano i nostri magazzini contenenti tonnellate di abbigliamento vintage, accuratamente selezionato da esperti operatori e poi suddiviso per tipologia ed annata.
La continua ricerca, l’accurata selezione e conservazione dei capi ci permette di collaborare con direttori creativi di importanti case di moda, del calibro di Valentino, Max Mara, Philosophy e Gucci, ma anche con molte case cinematografiche nella ricerca dei costumi per il cinema e serie tv.
Tra i grandi nomi che hanno scelto Millesimè ecco, per esempio, Janty Yates, vincitrice dell’Oscar come migliore costumista per Il Gladiatore, che ha selezionato personalmente i costumi a Pastorano per Tutti i soldi del mondo (il film, del regista Ridley Scott, candidato agli Oscar e ai Golden Globe 2018) ma anche Nicoletta Taranta – che ha selezionato gli outfit per il film e la serie “Romanzo Criminale, Signorina Effe, La Prima Linea con Riccardo Scamarcio e Pasolini di Abel Ferrara – Antonella Cannarozzi, che si è affidata a Millesimè nella ricerca degli abiti per la fiction rivelazione L’amica geniale, e molti altri ancora.
Massimiliano Incas Bags, commercio all'ingrosso di borse e accessori in pelle, prodotte in Italia con pellami italiani di prima qualità
Il marchio Massimiliano Incas opera interamente nella produzione e nella commercializzazione di borse e accessori in pelle in tutto il mondo. La zona di origine e di manifattura dei suoi prodotti è situata nel cuore della Toscana, nei pressi di Santa Croce sull’Arno, area famosa per la storica tradizione conciaria.
Ogni borsa è il risultato dell’esperto e accurato lavoro di artigiani fiorentini, che realizzano creazioni esclusive per Massimiliano Incas. Il marchio è inoltre conosciuto per la sua linea Vintage, una collezione composta da borse in pelle invecchiata e lavata.
Tali creazioni, che strizzano l’occhio al passato e mantengono un gusto contemporaneo, sono pensate per una donna dinamica e decisa che sa capire e apprezzare la qualità del Made in Italy.
Giuliano Merlini Liutaio
Costruzione, Restauro e Scuola di formazione
Scuola di formazione professionale
Bottega Scuola per l’Artigianato Liutario
La scuola, riconosciuta come Bottega Scuola dalla Regione Toscana, ha lo scopo di formare i giovani per non perdere la tradizione dell’artigianato liutario, nostra tradizione Italiana.
Giuliano Merlini Liutaio
La storia
Giuliano Merlini si avvicina alla liuteria all’ età di 17 anni. Dopo 5 anni di studi con Renato Scrollavezza a Parma torna a Firenze e lavora per 2 anni nel laboratorio di Arte Liutaria di Carlo Vettori. Dal 1996 ha una attività in proprio di costruzione e restauro degli strumenti ad arco e a pizzico.
Dal 1994 al 2002 tiene dei corsi di Liuteria ad Ortonovo ( La Spezia ) e nel 2015 ha fondato la “Bottega Scuola per l’Artigianato Liutario”, scuola di Liuteria riconosciuta dalla Regione Toscana come prima Bottega Scuola Liutaria della Regione.
Varie presenze in pubblicazioni e cataloghi ha lavorato principalmente sul restauro per enti pubblici, in particolare con il “Maggio Musicale Fiorentino” e “Orchestra Regionale della Toscana”. Ha organizzato mostre eventi di Liuteria ed è stato più volte invitato a partecipare a mostre in ambito nazionale.
Riconoscimento di Maestro Artigiano Toscano nel 2015.
Riconoscimento di Bottega Storica del Comune di Bagno a Ripoli nel 2016.
Riconoscimento della Bottega Scuola dalla Regione Toscana nel 2017.
Premiato dal Comune di Bagno a Ripoli per la prima Bottega Scuola Liutaria della Toscana nel 2017.
Premiato alla Biennale del premio di tutte le Arti nel salone dei 500 in Palazzo Vecchio nel 2018.
Vive, lavora ed insegna l’Arte della Liuteria nella sede storica a Bagno a Ripoli (Firenze).