LA PATSA LAB
CATEGORIA: ristorantiID ANTICONTRAFFAZIONE N.17708
La Patsa Lab. Es un restaurante de comida italiana hecha a mano, en un obrador a vista.
Sin utilizar maquinas. Se realiza todo a mano según la antigua tradición hasta los años 50.

ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileAl Casolare trovi la giusta atmosfera e piatti unici!
Dalla Brianza alla Toscana
Siamo una famiglia, Carlo ed Elisabetta con i figli Paolo e Marco.
Siamo vissuti per 15 anni a Vimercate, città in provincia di Monza e Brianza, nel mezzo della terra brianzola.
Durante questo periodo abbiamo costruito insieme il nostro sogno di aprire un’attività in proprio immersa nella splendida cornice dell’Appenino tosco-romagnolo.
Nell’estate del 2013 abbiamo dunque lasciato la Brianza e siamo tornati alla casa materna di Elisabetta, a Marradi (FI), nel podere chiamato Figacciolo.
Il nostro ristorante, Il Casolare, è nato così, a coronamento di un sogno.
Siamo partiti con la ristrutturazione della stalla del podere Figacciolo per finire con la riqualificazione dell’intera area intorno alla casa di Agostino e Carmela, genitori di Elisabetta.
Questa terra splendida e incontaminata, unita ad elementi come pietra, legno e fuoco sono i componenti che caratterizzano il nostro ristorante.
Elementi semplici e primordiali che conferiscono alla struttura un’armonia del tutto particolare, Il Casolare è inserito alla perfezione nel contesto del luogo, quasi come se fosse sempre esistito.
Il Casolare si trova immerso nella natura, circondato da campi, boschi, castagneti e viti che si susseguono l’un l’altro dipingendo in ogni momento un quadro unico e indimenticabile
“La rigenerazione si esprime in tutto ciò che facciamo.”
Arduino Bolgheri nasce sulla Via Bolgherese sotto l’influenza del mar Tirreno e delle colline Toscane.
Dalla terra alla cucina, tutte le materie prime sono interamente coltivate e prodotte nel Podere, e trasformate nei piatti dell’Osteria Ancestrale grazie al fuoco, vero e proprio punto di forza della nostra cucina vegetariana.
“Siamo Martina e Fabrizio, lui la montagna, io il mare.”
Vogliamo rendervi partecipi, e sempre più consapevoli.
Questo è il luogo dove la natura ha ripreso i suoi tempi in vista di un futuro migliore.
Benvenuti ad Arduino Bolgheri.
La nostra Osteria Ancestrale
L’ Osteria Ancestrale come massima espressione dell’unione tra terra e cucina, quella che noi definiamo una
“Regenerative Farm To Table Experience”.
Un posto dove i frutti della terra incontrano il potere di un altro elemento naturale: quello del fuoco, e delle sue infinite modalità di espressione, capace di trasformare gli ortaggi in vere e proprie esplosioni di gusto grazie a tecniche di cottura rudimentali e innovative.
“Cenare all’ Arduino è rinnovarsi con l’essenziale, viaggiando nel tempo e nello spazio con una cucina che fa bene a noi, e al mondo circostante.”
Il nostro Podere Rigenerativo
Otto ettari di terreno baciati dal sole, quattro le varietà di olivo: Leccino, Moraiolo, Frantoio, Coratina.
La nostra rigenerazione parte proprio da qui, come dalla vigna in timida espansione, e dai nostri animali, che con il pascolo rigenerano il suolo preparandolo ad una nuova coltivazione, sostituendo l’opera dell’uomo.
Parte da noi, che siamo alla costante ricerca di idee, ricette, e tecnologie che possano riportare alla terra ciò che ci ha donato in partenza.
“La nostra è una filosofia proiettata verso il futuro, grazie al quale l’evoluzione è possibile.
Questo è il nostro podere rigenerativo.”
“Da dove siamo partiti e passo dopo passo, evoluti. Un container. Due, per la verità. Il Bolgheri Green nasce così.
I prodotti della nostra terra sono i protagonisti anche nel Bistrot a pranzo, nei taglieri dell’Aperitivo e nel Bar Agricolo.”
Ristorante Bistrot nel cuore di Velletri
Colazione - Pranzo - Aperitivo - Cena