La Mole Taipei
CATEGORIA: ristoranti
Ristorante Italiano
10491 Taiwan
taiwan
+886225166028
info.lamoletaipei@gmail.com

ID ANTICONTRAFFAZIONE
N.
9756
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileLu Fossu è un ristorante a gestione familiare che offre una deliziosa cucina umbra, caratterizzata dai sapori tipici di una volta. Utilizziamo ingredienti accuratamente selezionati dalle sapienti mani del nostro chef, per offrire sempre il massimo della bontà e qualità ai nostri clienti. I piatti forti della nostra cucina sono le specialità a base di tartufo e la carne genuina cotta alla brace.
Tutte le sere ti offriamo anche uno sfizioso menù di pizze cotte nel forno a legna.
Il locale dispone di un ampio salone in stile rustico con due maxischermi e Sky.
Durante l’estate i nostri ospiti potranno godere di una confortevole veranda con apposita zona fumatori.
Siamo dotati di un ampio parcheggio per consentire ai clienti di gustare i nostri piatti in assoluta tranquillità.
Siamo aperti tutti i giorni sia a pranzo che a cena.
Sfiziosi antipasti, cucina tipica mediterranea, pescato di giornata dell'Adriatico, carni prelibate, sfiziosi dessert vi attendono presso il Cantinone
Da oltre venti anni il Cantinone Coppularossa rappresenta una delle mete preferite per i bongustai regionali che si lasciano volentieri prendere per la gola dal titolare, Francesco Fusco, chef con esperienza trentennale.
Consigliamo di fare volentieri a meno del menù e di affidarsi ai consigli del personale. D'obbligo, per esempio, partire con l'antipasto della casa, una vera e propria sarabanda di sapori e profumi che mette insieme specialità della vecchia cucina di campagna (la trippa, le bracioline e le polpettine al sugo, le cipolle gratinate, gli sfornati) e prelibatezze di mare (polpo, surimi di gambero, acciughe marinate, cozze gratinate), formaggi di fossa al carrello, insaccati e salumi di selvaggina.
Tra i primi la scelta è ampia, ed anche qui lo chef si diverte con accostamenti che non deludono mai il palato: cavatelli vongole zucchine e scampi, tubettini ai frutti di mare con ceci, tagliolini all'astice o all'aragosta, pescate nell'acquario a vista del cliente, laganali con carciofi gamberetti e vongole, trenette gamberetti pomodorini e pesto, trofiette con pomodoro fresco, speck ricotta forte peperoncino e rucola, ed i risotti! Per secondo, sempre che ce la facciate a mangiarlo, la scelta è tra grigliate miste di pesce, arrosti misti di carne con turcinieddi, agnello, salsiccia e bombette, filetti, tagliata di angus argentino e chianina. Le pizze, cotte al forno a legna, sono squisite.
I dolci sono tutti fatti in casa, dalle delicate crostate alla panna cotta, passando per il tiramisù ed i profiteroles.
Siamo un ristorante a conduzione familiare che vuole trasmettere ai propri ospiti un viaggio, che parte dalla cucina tradizionale delle nostre origini per contaminarsi ai nuovi sapori per arrivare ai 5 Sensi.
L'apertura del locale risale a marzo 2017, voluto dai fratelli Andrea, Diego e Stefano che hanno subito portato con se' la collaborazione della mamma Patrizia ed hanno scelto di collaborare con uno staff giovane e dinamico.
I fratelli sono tutti diplomati all'Alberghiero di Mondovì e Lucca. In cucina troviamo Stefano e Diego che si occupano dei piatti e personalmente dell'approvvigionamento delle materie prime. In sala invece c'è Andrea che oltre ad essere maitre è anche un Sommelier: a lui l'accoglienza e la vasta carta dei vini (oltre 300! che potete consultare qui!).
Il locale si trova nel Centro Storico di Cuneo in una via cuore pulsante della Ristorazione Cuneese: via Dronero.
Il ristorante si è subito distinto e continua a crescere in modo esponenziale grazie alla passione ed all'amore che questi ragazzi dedicano costantemente (ed ogni giorno) a questo lavoro ed in modo particolare alla cucina.
La sala è calda ed accogliente grazie all'uso del legno e delle architetture storiche. È versatile e può comodamente accogliere fino a 55 commensali, organizzando al meglio le sale secondo le esigenze del momento.