La Bottega Pane Vino e Marmellata di Girardi Martina
CATEGORIA: agroalimentareID ANTICONTRAFFAZIONE N.19217
La Bottega Specialità Alimentari si trova a Conco, un piccolo paesino dell'Altopiano dei Sette Comuni, situata a pochi passi da Piazza San Marco. All'interno del nostro negozio potrete trovare, oltre a prodotti alimentari di alta qualità, un vasto spazio dedicato ad enoteca, con la possibilità di degustare vini nazionali ed esteri.
La Bottega propone ogni giorno anche una vasta vetrina di prodotti gastronomici di nostra produzione, con la possibilità di effettuare, attraverso prenotazione, servizio di catering per buffet, pranzi e cene.
Troverete in questo negozio un ambiente familiare e molto cordiale dove lo Staff del La Bottega lavora con l’unico scopo comune di servire il cliente con la professionalità e la gentilezza che lo contraddistingue

ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileAlfredo Santovito nasce il 28 giugno del 1985 ad Andria, nel Salento, famoso in tutto il mondo per prodotti gastronomici di primissimo ordine: per questo possiamo dire che Alfredo, sin da piccolo, ha avuto la possibilità di abituare I propri gusti e Il proprio palato a materie prime di qualità, aspetto che si rivelerà fondamentale nella sua carriera professionale.
In ognuna di queste esperienze si è sempre distinto, non solo per l'abilità nella scelta delle materie prime e per le tecniche realizzative dei propri piatti, ma soprattutto per una propria visione di arte culinaria che avremmo pol ritrovato in tutte le sue creazioni. Non a caso è stato nominato tra i migliori 10 chef della regione in occasione del Premio Flaminio. Questo concorso, istituito dal Gambero Rosso, vede una giuria pluripremiata con Il compito di scegliere i 10 chef più validi ed estrosi del panorama regionale, che si sfidano nella realizzazione di platti che valorizzino uno dei prodotti di punta della regione Umbria, l'olio d'oliva.
Alfredo infatti cura oggi personalmente il servizio gastronomia del Tigre Bistrot di Viale Trento e Trieste, a Spoleto, dove ha portato una ventata di freschezza, capacità, competenza e rinnovamento a un servizio che diamo spesso per scontato ma che si rivela invece prezioso, garantendo qualità da chef a pasti veloci, tipici di una gastronomia.
la tradizione come principio
il progresso come vocazione
L’Insalata dell’Orto nasce dall’incontro tra una passione e un’idea. La passione è quella per la terra, che ormai da 3 generazioni ha portato la nostra famiglia a dedicarsi alla coltivazione di insalate ed ortaggi. L’idea è quella che nel 1990 ci ha portati ad allargare la produzione alla coltivazione in serra, dedicandoci poi alla trasformazione ed al confezionamento di prodotti orticoli.
Nel 2000, come naturale evoluzione dell’azienda agricola, è nata L’Insalata dell’Orto srl, un’azienda di trasformazione dove vengono confezionati e distribuiti i nostri prodotti; in Italia ed all’estero.
Filiera e siti produttivi
Negli anni la base produttiva agricola di proprietà è sempre stata motivo di orgoglio per l’azienda; il controllo della filiera è costantemente garantito da oltre 300ha di produzione propria dislocata tra Veneto, Campania e Lombardia.
Il rapporto con i fornitori esterni si basa su fiducia e reciproco rispetto per il lavoro e gli impegni presi così da creare legami decennali che ci rendono un’unica grande famiglia-filiera.
Bilancio di sostenibilità
Da sempre investiamo moltissimo in tecnologia a tutela dell’ambiente, della salute e del territorio… per questo abbiamo deciso di rendere ufficiali tutte le nostre azioni presentando il nostro 1° BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ; un traguardo di cui siamo molto orgogliosi, frutto di impegno e passione, tanto lavoro e spirito imprenditoriale.
il nostro successo è frutto della passione
Mentre l’approccio alle attività agricole negli anni è cambiato, concedendo il giusto spazio a innovazioni tecnologiche, la cura e la dedizione al lavoro sono sempre le stesse, e sono la base sulla quale costruiamo, stagione dopo stagione, frutto dopo frutto, il nostro successo.