DEBUG 1

Recuperare i sapori di una volta è ciò che ci spinge alla produzione di liquori dal gusto unico, preparati artigianalmente seguendo antiche ricette siciliane. Scegliamo con cura agrumi provenienti da agricoltura biologica, frutta, foglie e spezie non trattate per garantire la genuinità ai nostri prodotti.


Sapore e colore sono il risultato di una macerazione del tutto naturale. Degustare uno dei nostri rosoli regala ai sensi immagini e profumi della nostra terra.




  LE ANTICHE DELIZIE DI MONASTRA Via dei Belfiore 42/44
95028 Valverde (CT)
italia


Certifica la tua azienda. Richiedi ID anticontraffazione Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
RICHIEDI ID
Segnala un’eccellenza Se conosci un’attività che reputi eccellente, puoi segnalarcela e fare in modo che ottenga il giusto riconoscimento
Segnala
Foto
agroalimentare MANETTI ALIMENTARI

La nostra azienda è nata nel 1967 e ha avviato la sua attività a Castelfiorentino, nei locali di via F. Ferrucci, 3, con la “Santoni Adriana Ditta Individuale”, occupandosi della commercializzazione di latticini e di generi alimentari.


Dieci anni dopo, nel 1978, la ditta si è trasformata nella “Manetti di Luciano Manetti”, trasferendosi i via A. Del Pela in locali più ampi. Negli anni l’attività ha subito un costante incremento tanto che, nel 1991, l’azienda si è trasferita in via F. Parri, arrivando a occupare una superficie di 2250 mq, di cui 500 coperti. La trasformazione dell’azienda in “Manetti Alimentari S.r.l.” è avvenuta nel 2004, con capitale sociale di 60.000,00 euro interamente versato. Nel frattempo la superficie coperta occupata è passata da 500 a 720 mq, con 306 mq di magazzino, 220 mq per il carico e lo scarico di automezzi e loro rimessaggio, 134 mq distribuiti su cinque celle frigorifere e 60 mq di uffici, archivi e servizi. Eseguiamo le consegne ai clienti con puntualità e tempestività, utilizzando automezzi di proprietà dell’Azienda, refrigerati e surgelati.

el dicembre del 2010 l’azienda ha acquisito ulteriori 500 mq di magazzino coperto con annessi, arrivando così a coprire un totale di 1220 mq. Il carico e scarico automezzi è stato ampliato di 260 mq, per un totale di 480 mq. Gli uffici, inoltre, sono stati ampliati di 160 mq, per una superficie totale di 220 mq


La Manetti Alimentari è un punto di riferimento irrinunciabile nel commercio all’ingrosso di latte, latticini, formaggi, e salumi confezionati dal fornitore, carne fresca bovina, ovina, suina, avicola e cunicola confezionata dal fornitore.


L’azienda si occupa inoltre di commercializzare altri prodotti alimentari confezionati dal fornitore. Nell’ambito di attività dell’azienda non rientra la lavorazione di carni fresche o congelate, pesce fresco o congelato e prodotti alimentari in genere. La Manetti Alimentari è inoltre depositaria della centrale del Latte di Firenze e Pistoia.


La Manetti Alimentari ha ampliato la gamma dei prodotti con la linea del surgelato -20° (pasta fresca surgelata, verdure, ittico, prodotti da forno, dolci, paste per la prima colazione) e uno shop online sul proprio sito sul quale propone i propri prodotti anche per una clientela più ampia.


Foto
agroalimentare STELLA FRUIT

Stella Fruit è un marchio con una storia autentica e genuina che racchiude l'essenza dell'imprenditoria veneta. Fondata nel 1988 dal titolare Angelo Stella, l'azienda ha iniziato come un piccolo negozio che è cresciuto negli anni, arrivando ad avere un negozio di mille metri quadrati allestito con cura fino all'ultimo dettaglio. La passione per la qualità dei frutti della terra è stata tramandata di generazione in generazione e la conduzione famigliare ha permesso all'azienda di diventare un punto di riferimento per la clientela.


Stella Fruit si impegna a offrire solo la migliore frutta e verdura del territorio, selezionando ogni notte i prodotti da esporre sugli scaffali la mattina stessa. L'azienda si è anche specializzata nell'offerta di prodotti freschi Bio e grazie al personale altamente preparato, è in grado di soddisfare le esigenze dei singoli clienti e di grandi attività come ristoranti, bar, pizzerie, scuole e case di riposo.


Un'attenzione particolare viene prestata alla cura del dettaglio, dalla scelta delle primizie di stagione a chilometro zero, passando per sapori esotici, l'origine dei prodotti è sempre controllata e garantita. L'azienda si impegna anche nella promozione di un'alimentazione corretta che prevede un alto consumo di cereali, legumi, frutta e verdura. I prodotti Stella Fruit sono infatti selezionati con cura e provengono principalmente da coltivazioni etiche e a chilometro zero.


Stella Fruit non è solo un semplice negozio di frutta e verdura, ma un punto di riferimento per coloro che vogliono mangiare cibi sani e di qualità. La famiglia e il gruppo di persone che lavorano dietro ogni spesa sono determinati a garantire il massimo servizio e la massima freschezza direttamente alla tavola dei propri clienti. Inoltre, per il mondo Ho.Re.Ca (Hotel, Ristoranti e Catering), Stella Fruit offre un servizio ingrosso dedicato, che garantisce la qualità della materia prima e la freschezza dei prodotti utilizzati.


Se stai cercando prodotti freschi, sani e di qualità, vieni a trovarci da Stella Fruit. Compila il modulo qui sotto per richiedere informazioni, listini, servizio e prodotti dedicati.

Foto
agroalimentare CIANCIO - LA BOTTEGA REALE

Storia:
La bottega reale nasce nel 1982 a Tortorici, un piccolo paese dei Nebrodi nella provincia di Messina.

La proprietaria all’epoca era la signora Ciancio, una donna dai grandi valori e grande lavoratrice che avendo una famiglia numerosa, iniziò a fare il pane autonomamente in un piccolo forno a legna.
Poiché la famiglia coltivava direttamente il grano nei terreni presi in affitto nel parco dei Nebrodi, il pane veniva realizzato con la farina autoprodotta e con il lievito madre naturale (ancora oggi utilizzato)
In quello stesso anno iniziò la produzione della pasta reale, la cui ricetta, come da tradizione nelle famiglie di Tortorici, veniva tramandata oralmente da madre in figlia.
La pasta reale, ormai produzione continua della piccola bottega, veniva sempre più richiesta dai passanti, anche provenienti dai paesi limitrofi. I clienti volevano acquistare questo dolce Reale, caratterizzato dal sapore unico e inconfondibile delle nocciole dei Nebrodi.
Questo apprezzatissimo dolce a base di nocciola dei Nebrodi nasce, quindi, nella nostra piccola cittadina posizionata in maniera strategica vicino al mare e importante centro di comunicazione e commercializzazione, grazie alla vicinanza con le città di Catania e Messina.

Oggi, grazie anche alla nostra bottega questo apprezzatissimo dolce è diventato presidio Slow Food.

Nel 1996, l'attività viene regalata come dono di nozze dalla sign. Ciancio alla nuora Isabella e suo marito che sono gli attuali proprietari. Isabella che è una donna ambiziosa con una forte passione per l'arte e la moda, decide di portare avanti quest’antica bottega di famiglia, ma con l’obiettivo di far conoscere le eccellenze del territorio anche fuori dai confini paesani.
Da qui in avanti Isabella tra farina, zucchero e creatività divenne il volto dell’attività, e con l’aiuto del marito e dei tre figli, trasformò la piccola bottega in un luogo dove ogni giorno vengono sfornate autentiche opere d’arte, fatte con materie prime selezionate provenienti da agricoltura biologica e tanto tanto tanto amore per il territorio Nebroideo.
Tanti ad oggi sono i premi e gli eventi che Isabella e la Bottega Reale sono riusciti ad ottenere e parteciparvi.
Come ad esempio, il Salone del Gusto di Torino, dove abbiamo descritto la lavorazione della pasta reale, la sua storia e i piccoli segreti tramandati oralmente da madre in figlia. Oppure Golosaria 2022, altro evento esclusivo dove abbiamo presentato la nostra vasta scelta di panettoni e colombe artigianali.
E premi come quella rilasciato da “La Cucina Italiana” come produttori di uno tra i più apprezzati panettoni artigianali di nostra produzione, denominato “ Donna Isabella" preparato con un infuso ai petali di rosa, fragoline di bosco e pepite di cioccolato bianco, ricoperto con cioccolato bianco puro e petali di rosa.

Missione:
La missione di La bottega reale di Ciancio Isabella è quella di far gustare le loro specialità dolciarie, i profumi e i sapori della  meravigliosa terra di Sicilia. L'obiettivo è quello di valorizzare i prodotti del territorio attraverso una filiera che unisce piccoli produttori Siciliani, utilizzando solo materie prime selezionate di alta qualità. Inoltre, vogliamo condividere la cultura e le tradizioni della Sicilia attraverso i nostri prodotti, per far conoscere la bellezza della nostra terra a livello nazionale ed internazionale.
Visione:
La visione di La bottega reale di Ciancio Isabella è quella di diventare un'azienda leader nella produzione di dolci tradizionali siciliani, utilizzando solo ingredienti di alta qualità provenienti dal territorio. Ci proponiamo di diventare un punto di riferimento per i produttori locali, lavorando insieme per valorizzare i prodotti del territorio e promuovere la cultura e le tradizioni siciliane in tutto il mondo. Inoltre, vogliamo continuare a innovare e sperimentare, creando nuovi prodotti che rispettano la tradizione ma allo stesso tempo sono adatti al gusto moderno.


Foto
agroalimentare CIBO ET VINO

Το Κατάστημα μας

Ανοίξαμε το Δεκέμβριο του 2015 στο Κολωνάκι στην γωνία Καψαλη 10 & Ηροδότου. Βασικός μας στόχος ήταν και είναι να παρέχουμε στους πελάτες μας εξαιρετικά προϊόντα, προσεκτικά διαλεγμένα, απ' όλο τον κόσμο και την Ελλάδα.

Τα προϊόντα μας ανανεώνονται συνεχώς και εξυπηρετούμε όλη την Ελλάδα και το Εξωτερικό.