getCompanyVOById(10078326)
LA BOTTEGA DEL CORALLO
DEBUG 1

Porto Cervo | Alghero | Castelsardo

L’attività nasce nei primi anni ‘40 a Castelsardo, un suggestivo paese con un castello sul mare, nel nord della Sardegna. “La bottega del corallo” custodiva oggetti e gioielli di corallo sardo prodotti dai migliori artigiani locali, mantenendo viva la tradizione, l’originalità e l’unicità, ancora esistenti in tutte le creazioni. Oggi la nostra azienda ha tre punti vendita nel nord Sardegna e offre la possibilità di acquistare le diverse specie di corallo esistenti sulla terra, dai coralli del mediterraneo a quelli degli abissi oceanici. Siamo sempre lieti di ricevervi nei nostri punti vendita, garantendo professionalità ed esperienza.


Design e Creatività

A sferette, gocce, spole, cabochons, barilotti, mandorle, cannettini, cupolini, tronchetti, frange… Non si può certo parlare di monotonia del monile di corallo che, al di là del valore commerciale, connesso in primo luogo alla qualità del grezzo, alle dimensioni, all’uniformità cromatica, acquista valore con l’abile esecuzione dei nostri artigiani che possono accontentare sia chi ama la tradizione e il classico, sia si lascia coinvolgere dai capricci della moda.

Materiali di prima scelta

Dai misteriosi fondali del Mediterraneo e dagli atolli, coralli che diventano splendide creazioni artigiane, passate finemente al giudizio di mani esperte. Dal grezzo al lavorato, il Made in Italy si esibisce chiaro e puntuale agli occhi di chi legge. Chi può dire quanta strada può aver percorso per divenire ciò che oggi appare ai nostri occhi? Coralli, una storia ricca di avventure e di fascino.

Pietre e Gemme

Pietre dure, gioielli in turchese e pasta di turchese, perle e madreperla. Incisione di cammei su conchiglia. Potrai avere il tuo gioiello personalizzato, creato in esclusiva per te nel nostro laboratorio. Arte, abilità, gusto, esperienza e la professionalità hanno nel tempo consentito la produzione del corallo di forme e combinazioni estetiche strabilianti. No alla monotonia, si al grande Stile.


Esperti qualificati

All' interno dell'azienda è presente una gemmologa G.G  qualificata  Diplomata all’institute international gemological, accompagnata dalla presenza di un tecnico delle gemme di colore.


Punti vendita:


Porto Cervo

Indirizzo: Via Aga Khan 1 – Promenade du Port

telefono: +39. 0789 909086

Email: portocervo@bottegadelcorallo.it


Alghero

Indirizzo: P. Civica 3 / P. Duomo 13 / Via Roma 51

telefono: +39.079 982908

Email: alghero@bottegadelcorallo.it


Castelsardo

Indirizzo: Via Sedini 10

telefono: +39. 079 471531

Email: castelsardo@bottegadelcorallo.it




  LA BOTTEGA DEL CORALLO Via Sedini 10
07031 Castelsardo (SS)
italia


Certifica la tua azienda. Richiedi ID anticontraffazione Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
RICHIEDI ID
Segnala un’eccellenza Se conosci un’attività che reputi eccellente, puoi segnalarcela e fare in modo che ottenga il giusto riconoscimento
Segnala
Foto
artigianato LA BOTTEGA DEL CORALLO

Porto Cervo | Alghero | Castelsardo

L’attività nasce nei primi anni ‘40 a Castelsardo, un suggestivo paese con un castello sul mare, nel nord della Sardegna. “La bottega del corallo” custodiva oggetti e gioielli di corallo sardo prodotti dai migliori artigiani locali, mantenendo viva la tradizione, l’originalità e l’unicità, ancora esistenti in tutte le creazioni. Oggi la nostra azienda ha tre punti vendita nel nord Sardegna e offre la possibilità di acquistare le diverse specie di corallo esistenti sulla terra, dai coralli del mediterraneo a quelli degli abissi oceanici. Siamo sempre lieti di ricevervi nei nostri punti vendita, garantendo professionalità ed esperienza.


Design e Creatività

A sferette, gocce, spole, cabochons, barilotti, mandorle, cannettini, cupolini, tronchetti, frange… Non si può certo parlare di monotonia del monile di corallo che, al di là del valore commerciale, connesso in primo luogo alla qualità del grezzo, alle dimensioni, all’uniformità cromatica, acquista valore con l’abile esecuzione dei nostri artigiani che possono accontentare sia chi ama la tradizione e il classico, sia si lascia coinvolgere dai capricci della moda.

Materiali di prima scelta

Dai misteriosi fondali del Mediterraneo e dagli atolli, coralli che diventano splendide creazioni artigiane, passate finemente al giudizio di mani esperte. Dal grezzo al lavorato, il Made in Italy si esibisce chiaro e puntuale agli occhi di chi legge. Chi può dire quanta strada può aver percorso per divenire ciò che oggi appare ai nostri occhi? Coralli, una storia ricca di avventure e di fascino.

Pietre e Gemme

Pietre dure, gioielli in turchese e pasta di turchese, perle e madreperla. Incisione di cammei su conchiglia. Potrai avere il tuo gioiello personalizzato, creato in esclusiva per te nel nostro laboratorio. Arte, abilità, gusto, esperienza e la professionalità hanno nel tempo consentito la produzione del corallo di forme e combinazioni estetiche strabilianti. No alla monotonia, si al grande Stile.


Esperti qualificati

All' interno dell'azienda è presente una gemmologa G.G  qualificata  Diplomata all’institute international gemological, accompagnata dalla presenza di un tecnico delle gemme di colore.


Punti vendita:


Porto Cervo

Indirizzo: Via Aga Khan 1 – Promenade du Port

telefono: +39. 0789 909086

Email: portocervo@bottegadelcorallo.it


Alghero

Indirizzo: P. Civica 3 / P. Duomo 13 / Via Roma 51

telefono: +39.079 982908

Email: alghero@bottegadelcorallo.it


Castelsardo

Indirizzo: Via Sedini 10

telefono: +39. 079 471531

Email: castelsardo@bottegadelcorallo.it

Foto
artigianato LALELINE

Chi siamo

Crediamo nella qualità, nella ricerca dei dettagli, nella selezione attenta dei migliori artigiani e nella produzione interamente made in Italy. Crediamo nella fiducia e nel rispetto dei lavoratori; proprio per questo i nostri laboratori sono scelti accuratamente non solo per la qualità della produzione, ma anche per la qualità dei rapporti umani e del rispetto per gli artigiani che realizzano i nostri articoli. Crediamo nell’accoglienza e nell’ascolto delle esigenze dei nostri clienti, crediamo che ognuno di essi sia unico e che sia nostro compito fare in modo che trovi, ogni volta, il prodotto più adatto e speciale. Crediamo nel valore del nostro lavoro, e vogliamo che quel valore sia condiviso con artigiani e clienti.


Vision

Laleline nasce con l’obiettivo di creare un marchio di pelletteria artigianale di alta qualità con prezzi alla portata di tutti.Con questa visione selezioniamo fornitori, materiali e prodotti che abbiano attenzione alla qualità, alla praticità e a un design adatto a ogni esigenza, con un occhio di riguardo alle realtà locali.


Il brand Laleline simboleggia universalmente l’amore: così come il tulipano risulta, nel linguaggio universale, simbolo di piacere e benessere, i nostri accessori e le nostre borse in pelle sono una dichiarazione d’amore che chi li acquista fa a sé stesso o alla persona a cui ha deciso di regalarli.


Scegliamo con cura i nostri partner, selezionando laboratori artigianali dell’Italia centrale e cercando realtà che siano eticamente sostenibili sia nell’uso delle materie prime, sia nel rispetto nei confronti dei lavoratori, condizioni indispensabili per consegnare ai nostri clienti un prodotto fresco e rinnovabile nel tempo, capace di tramandare i sistemi artigianali più antichi fondendoli con i moderni mezzi tecnologici in un connubio perfetto.


Il nostro negozio Laleline vuole essere un percorso, un viaggio verso questa alchimia di odori, di pellami confortevoli, di splendidi design realizzati con materiali accuratamente selezionati e realizzate dalle mani di esperti artigiani.


Foto
artigianato AGNESE BOMBONIERE

Chi siamo
Perchè Agnese Bomboniere


Nel 1993 nasce Agnese Bomboniere, dal desiderio della proprietaria, Agnese, di dar vita non ad un semplice negozio bensì ad un punto di riferimento per le persone del luogo e al contempo un posto in cui tutta la sua creatività potesse venir fuori.


Dal nome stesso si comprende che le bomboniere sono l’elemento essenziale di tale attività; queste sono curate meticolosamente da Agnese, la quale mira a renderle vere e proprie opere d’arte. La creatività si unisce alla precisione, l’estro si fonde con l’attenzione per dar vita a qualcosa di autentico e di assolutamente originale: un pezzo unico, fatto a mano e senza eguali.


Poiché l’intento di Agnese era quello di essere un punto di riferimento per la comunità locale, Agnese Bomboniere si è aperta ad altri servizi per i cittadini: da quelli legati al mondo scolastico, a quelli telematici, dalle idee regalo ai prodotti green. Il tutto portato avanti sempre con grande passione e attenzione verso il cliente.


Come definire con tre aggettivi Agnese Bomboniere?

Affidabile, attenta al cliente e familiare.

Foto
abbigliamento MASSIMILIANO INCAS

Massimiliano Incas Bags, commercio all'ingrosso di borse e accessori in pelle, prodotte in Italia con pellami italiani di prima qualità


Il marchio Massimiliano Incas opera interamente nella produzione e nella commercializzazione di borse e accessori in pelle in tutto il mondo. La zona di origine e di manifattura dei suoi prodotti è situata nel cuore della Toscana, nei pressi di Santa Croce sull’Arno, area famosa per la storica tradizione conciaria.


Ogni borsa è il risultato dell’esperto e accurato lavoro di artigiani fiorentini, che realizzano creazioni esclusive per Massimiliano Incas. Il marchio è inoltre conosciuto per la sua linea Vintage, una collezione composta da borse in pelle invecchiata e lavata.


Tali creazioni, che strizzano l’occhio al passato e mantengono un gusto contemporaneo, sono pensate per una donna dinamica e decisa che sa capire e apprezzare la qualità del Made in Italy.