I MORI
CATEGORIA: pasticcerieID ANTICONTRAFFAZIONE N.17973
Chi Siamo
Wellsana è una giovane realtà, nata dalla lunga esperienza aziendale dei fondatori, i quali hanno creduto in un progetto che valorizzi il territorio, coinvolgendo le migliori risorse dell'arte pasticciera.
La linea delle colombe e dei panettoni artigianali del brand "I Mori", nasce dall'arte pasticciera siciliana e dalle mani sapienti dei migliori pasticceri dell'Isola.
Le farciture sono ottenute da ingredienti tipici e selezionati del territorio e preparate seguendo le ricette tradizionali: ogni dettaglio lavorativo è curato con amore e diligenza, garantendo prodotti di elevata qualità e sapore.
L'amore per il gusto e per la ricercatezza rappresentano l'unico ingrediente su cui si basa il nostro intero sistema di produzione. è così che la nostra azienda si ispira alla filosofia del buono e del salutare, esprimendo l'assoluta artigianalità dei nostri prodotti.

ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileLa nostra è una piccola impresa artigiana conosciuta ormai da diversi anni nel settore della pasticceria artigianale che collabora con diversi rivenditori dai panifici ai negozi di generi alimentari, dalle stesse pasticcerie, principalmente nell'area del Triveneto.
Il punto di forza del laboratorio di Pasticceria Pattaro è sicuramente l'attenta selezione delle materie prime impiegate, nonché la lavorazione artigianale dei prodotti: dalla farcitura al confezionamento.
Pasticceria Alpago dal 1934 ad oggi
Produzione artigianale di pasticceria fresca, biscotteria, prodotti da forno. Bar caffetteria. E uno dei locali storici di Conegliano, ma soprattutto una delle pasticcerie più deliziose presenti in città.
La pasticceria è posizionata davanti al Duomo, in pieno centro, tra Via XX Settembre e Corso Vittorio Emanuele. Si può accedere al locale da entrambe le strade, su un lato Alpago si affaccia con una terrazza coperta, mentre sull'altro lato dispone alcuni tavolini sotto il porticato che conduce a Piazza Cima.
Nel locale si possono gustare piacevoli colazioni con paste lievitate naturalmente, pause caffè rigeneranti, cioccolate calde e aperitivi con spritz e cicchetti. Il servizio è cortese e curato, all'interno di un ambiente rilassante ed accogliente, adatto anche ad un pubblico giovane. Alpago è anche una pasticceria da asporto che propone paste, pasticcini e i dolci tipici delle diverse ricorrenze, come panettoni, colombe pasquali e focacce.
Aperta nel 1934 da Paolo Alpago (da cui deriva il nome), dal 2001 è passata alle ancor più amorevoli cure della famiglia Pollesel che ha continuato a sfornare prelibati dolci, squisiti pasticcini e superbe colazioni, mantenendo alti gli standard della qualità e della dolcezza. Alpago, infatti, ha potuto fregiarsi della segnalazione all'interno della celebre Guida del Gambero Rosso dedicata alla pasticcerie. Creiamo le torte per i vostri eventi, compleanni, anniversari e matrimoni cercando di soddisfare al meglio i vostri gusti e le vostre esigenze con la qualità che da sempre ci distingue per la nostra professionalità.
Veniteci a trovare e cercheremo di consigliarvi e soddisfarvi al meglio.
ECCO LA NOSTRA SQUADRA: il cuore, le mani e la passione della Tur dal Sucar
Sembra facile parlare di squadra, ma la verità è che ci vogliono tanti ingredienti per costruirne una vera. Ecco perché siamo davvero orgogliosi di presentarvi la nostra: perché abbiamo scoperto alcuni di questi ingredienti e il risultato è un team variegato e affiatato, che si è consolidato negli anni e che insieme, seguendo il ritmo delle albe e delle lievitazioni, ha contribuito a creare i risultati di cui andiamo fieri.
Ognuno ha il suo ruolo, ognuno la sua professionalità, ma a nessuno mancano passione, dedizione, creatività e consapevolezza di un segreto: creare un dolce è creare un momento di felicità per qualcuno. E così, anche se questo lavoro impone che la sveglia suoni presto ogni mattina e che le feste siano i giorni in cui si lavora di più, da noi non manca mai il sorriso... perché la gioia di creare felicità è più grande della fatica!
Venite a trovarci e conoscerete subito la gentilezza di Gloria e Daniela che vi accoglieranno e vi faranno sentire come a casa!
Soffermatevi a guardare al di là del vetro, direttamente in laboratorio, per rimanere incantati dalle mani in pasta di Roberta, Alessandra e Nicola.
Ma attenti… Se l'incanto dura troppo a lungo, sarete risvegliati dall'instancabile Loreno che ha appena preparato l'ennesima torta e sta correndo a consegnarla.
E prima di uscire, avvicinatevi alla porta del laboratorio e cercate Gianni, il maestro: apparirà in un lampo e sarà felice di scambiare due parole con voi, raccontarvi qualche segreto dei suoi dolci e farvi assaggiare un bignè appena fatto, riempito al momento con cioccolato, crema o... zabaione! Provare per credere!