Caseificio Artigianale dei F.lli Pezzullo
CATEGORIA: caseificiID ANTICONTRAFFAZIONE N.12773
Caseificio artigianale
Produzione prorpia mozzarella
Latte di Bufala

ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileSita in collina vicino a Ittiri, l'azienda di Tomaso Canu è ricca di pascoli naturali di cui si nutrono le pecore.
L'azienda familiare tramandata da generazioni, ha un caseificio aziendale dove si trasforma il latte prodotto dalle proprie pecore. Il latte viene lavorato crudo per produrre formaggi e ricotte della tradizione del territorio: pecorino "San Leonardo", fresa, ricotta fresca e mustia.
La lavorazione del latte crudo è rigorosamente manuale e fa uso di tradizionali utensili in legno e rame che ricchi di microflora naturale conferiscono ai prodotti sapori e odori unici e particolari.
Il Pecorino "San Leonardo" ha vinto il Premio Roma 2012 nella sezione nazionale - tipologia pecorini a latte crudo.
Da oltre due generazioni “LA SCHITANA” con amore e passione trasporta e lavora Latte e Derivati,eseguiti da qualificati
MAESTRI CASEARI.
LA VERA FILIERA CORTA DELL' AGRO PONTINO
L’Azienda Agricola
Le origini del Caseificio Perseo risalgono ai primi anni ’50, quando la famiglia Realacci intraprese l’attività di allevamento di mucche da latte di razza Frisona.
Maturata una forte esperienza nel campo agricolo e un bagaglio tecnico ricco di tradizione ed amore per la qualità, negli anni ’90 l’Azienda ha iniziato a specializzarsi nell’allevamento delle bufale da latte, fino ad arrivare a contare oggi, oltre 720 capi di bestiame.
La produzione di latte di bufala 100% è diventata in breve un punto di riferimento per diversi piccoli caseifici locali che, per i loro prodotti, hanno scelto di utilizzare il latte di bufala dell’Azienda Agricola Perseo.
Nel 2013 all’Azienda Agricola viene affiancato il Caseificio, un passo decisivo per completare il ciclo produttivo e proiettare questa solida realtà casearia pontina alla conquista di nuovi segmenti di un mercato sempre più attento allo sviluppo sostenibile e al prodotto di qualità.
L’allevamento
Crediamo fortemente nei valori di protezione e rispetto degli animali, per questo, sappiamo che per ottenere un latte di alta qualità, la condizione più importante è garantire loro benessere psicofisico, attraverso un’alimentazione corretta e uno stile di vita sano e garantito. Tutti gli alimenti, attentamente selezionati, utilizzati per foraggiare le bufale sono coltivati nei 47 ettari di terreni annessi all’azienda, a cui si sommano i 27 gestiti in mezzadria, con campi destinati a mais, grano ed erba medica.
L’Azienda Agricola Perseo per la sua produzione di latte di bufala gestisce e controlla in prima persona tutti i protagonisti della filiera, partendo dal territorio di allevamento fino alla tavola del consumatore, per soddisfare al meglio le sue richieste di garanzia qualitativa, salubrità e rispetto dell’ambiente.
Passione e tradizione di famiglia
La nostra è un’azienda a conduzione familiare che tramanda di generazione in generazione valori e principi produttivi incentrati sul rispetto dell’ambiente e della materia prima: ogni membro della famiglia ha contribuito step by step a migliorare il livello produttivo, amministrativo e organizzativo dell’Azienda, ponendo attenzione ad ogni singolo dettaglio, dalla nascita del vitellino, sino alla produzione della mozzarella.
Il controllo diretto su tutta la filiera di produzione e l’esperienza maturata da due generazioni di fattori, ci permettono oggi, di produrre una vasta gamma di mozzarelle, formaggi freschi e semistagionati di altissima qualità
I nostri valorI
Tradizione e sviluppo del territorio
La cultura alimentare pontina, la passione per il territorio, l’accurata selezione e produzione delle materie prime sono alla base del core-business di Caseificio Perseo: promuovere l’utilizzo di latte 100% di bufala, la mozzarella e i formaggi della nostra tradizione casearia come ingredienti naturali per sostenere lo sviluppo del nostro territorio.
Filiera controllata e sostenibilità
L’Azienda Agricola Perseo alleva solamente bufale di razza mediterranea.
L’intera filiera produttiva è scrupolosamente gestita e controllata dalla nostra famiglia: tutte le materie prime destinate al foraggio e alla cura degli animali sono prodotte nei nostri terreni per far sì che la nostra produzione rimanga tracciabile dall’inizio alla fine. Poniamo particolare attenzione all’alimentazione delle nostre bufale poiché è la chiave per una produzione di alta qualità.
In tutte le fasi della catena di fornitura, ci serviamo di energia rinnovabile partendo dall’Azienda Agricola fino ai processi di trasformazione della materia prima. Anche l’acqua calda destinata a usi igienico-sanitari, è prodotta mediante panelli solari.
La lavorazione è del tutto artigianale partendo dalla filatura della mozzarella fino ad arrivare al prodotto finito.
Per tutti i prodotti caseari, selezioniamo ingredienti naturali, anche nella cagliatura, in cui non utilizziamo fermenti ma CAGLIO NATURALE, il quale non ci garantisce una lunga durata ma bensì qualità e genuinità, aggettivi caratterizzanti della nostra Azienda. Il sale usato nel liquido di governo, dove è conservata la mozzarella, è anch’esso di prima qualità: è un sale ricristallizzato ad un elevato grado di purezza.
Caseificio Perseo è un’azienda del tutto a KMO: le caratteristiche qualitative dei suoi prodotti derivati garantiscono al consumatore alimenti che soddisfano in pieno i requisiti di sicurezza e salubrità, oltre a presentare un adeguato valore nutrizionale.
I nostri prodotti
Caseificio Perseo produce una vasta gamma di latticini lavorati rigorosamente a mano per soddisfare tutti i palati.
La nostra produzione casearia varia dalla burrata alla ricotta, dal formaggio semistagionato al primo sale, alla regina principale del nostro caseificio: sua maestà la mozzarella 100% latte di bufala Perseo.