Caseificio Arminio ''lu vaccariedd''
CATEGORIA: caseificiID ANTICONTRAFFAZIONE N.16948
Il Caseificio Arminio ha una storia quasi centenaria.
Gaetano Arminio, nonno e omonimo dell’attuale proprietario, nel 1920 inizia piccolissimo a imparare l’arte dell’allevamento e della lavorazione del latte presso i pastori abruzzesi. Una volta tornato a Bisaccia, paese natio, tramanda alla sua famiglia la sua passione.
Negli anni suo figlio Arminio Giuseppantonio ha incrementato l’attività dell’azienda rurale e contadina, migliorandola e
trasformandola in un’azienda zootecnica altamente attrezzata dedita all’allevamento, alla coltivazioni di cereali, ed alla trasformazione del latte.
Da diversi anni questa realtà è tenuta in vita da Arminio Gaetano da tutti chiamato Nino “lu vaccariedd”, il quale conduce l’azienda, con la stessa dedizione e lo stesso amore dei suoi predecessori garantendo la qualità e la genuinità dei prodotti caseari tipici del territorio quali il famoso caciocavallo e altri derivati della pasta filata, arricchendola con prodotti caseari senza lattosio ( delattosati)
“Lu vaccariedd” è quello che in dialetto bisaccese si chiama strangenòme cioè soprannome, utilizzato di solito per identificare le famiglie con lo stesso cognome e non legate da vincolo di parentela.

ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileLa storia del Caciocavaliere
Il Caciocavaliere nasce dall'idea di Alessandro De Cesaris che, forte di un'esperienza ventennale nel settore lattiero-caseario, ha realizzato una vera e propria struttura di consulenza dedicata a professionisti del settore (ma anche a semplici amanti del mondo della casearia).
Professionista stimato, dapprima lo si vede impegnato come insegnante tecnico-specializzato per la Fondazione Bio Campus di Latina - Scuola di specializzazione, per la quale ha tenuto corsi sulla tecnica di trasformazione del latte bufalino, ovino e vaccino, in seguito l'attività di consulenza lo ha spinto non solo in Italia ma anche oltreoceano, in America Centrale, partecipando attivamente alla formazione e all'avviamento di una delle più importanti realtà di produzione casearia presente a Panama.
Oggi continua l'attività di consulenza nel territorio nazionale avvalendosi della preziosa collaborazione della Dairy and Food
Il posto giusto dove scegliere il piacere di gustare il meglio della qualità casearia!
La Casa Del Formaggio nasce dall'esperienza del Mastro Casaro Domenica Salutari e dalla tradizione della famiglia Salutari tramandata dal 1939.
L' utilizzo di speciali Cagli vegetali, eredità della famiglia Salutari, sommato all'inventiva del Mastro Casaro Domenica: La Casa Del Formaggio propone nuovi prodotti con metodi tradizionali : come il Gorgonzola senza muffa o la mozzarella con il 30% di sale in meno o formaggi a basso contenuto di lattosio.
La casa del formaggio è in continua evoluzione sempre alla ricerca di nuovi prodotti e gusti.