Caffetteria Cocktail Bar Catering Caffe' G141
CATEGORIA: bar
Cocktail bar, caffetteria e catering per eventi
66026 Ortona (CH)
italia
0859061778
aleter81@gmail.com

ID ANTICONTRAFFAZIONE
N.
10906
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileNel nostro piccolo, cerchiamo di fare del nostro meglio!
Orari di apertura:
Lunedì:
08:00 - 02:00
Martedì:
08:00 - 02:00
Mercoledì:
08:00 - 02:00
Giovedì:
08:00 - 02:00
Venerdì:
08:00 - 02:00
Sabato:
08:00 - 02:00
Domenica:
08:00 - 02:00
La Pasticceria Totò sin dal 1980 attraverso la passione, l'esperienza dei maestri pasticcieri e la scelta attentissima delle materie prime, garantisce innovazione e, al contempo, la qualità del prodotto artigianale.
- Una selezione di piatti originali e raffinati per le vostre cene.
- Tanti sfizi espressi direttamente dalla cucina per ricchi aperitivi dalle 18:00 alle 21:00.
- Un’ampia selezione di vini bianchi, vini rossi, bollicine e miscele preparate nel nostro cocktail bar.
La tradizione del dolce a Milano
Dal 1920 a Milano
La pasticceria Buonarroti nasce nel 1920 in Milano nella via omonima, in una zona fortemente influenzata dall’architettura parigina e nobilitata nel 1923 dalla costruzione in Piazza Piemonte di due palazzi gemelli, per l’epoca assai arditi tanto da essere denominati grattacieli.
Nel 1920, nell’omonima via dallo stile parigino Belle Epoque, viene fondata la Pasticceria Buonarroti e la città di Milano si arricchisce di un locale unico e raffinato.
Nata come latteria, diventa presto un punto di riferimento grazie alla freschezza dei prodotti provenienti dalle campagne circostanti.
Il titolare Francesco Gavioli, uomo lungimirante e innovatore in una Milano a cavallo tra le due guerre, introduce un nuovo prodotto: il gelato artigianale.
Le coppette di gelato artigianale, prodotto nato in America solo pochi anni prima, vanno a ruba per il passeggio e il locale decide di assumere il nome di Cremeria Buonarroti.
Dopo la seconda guerra mondiale, la Cremeria Buonarroti fa un ulteriore passo nel mondo della pasticceria di Milano allargando la sua attività ai prodotti da forno. Francesco Gavioli, insieme ai figli Aldo e Adriano, inizia così a deliziare la propria clientela con torte e pasticcini.
La fisionomia del locale mantiene il suo stile e la sua struttura ma l’offerta si arricchisce interpretando la nuova consuetudine dell’aperitivo a Milano e con la costruzione di un déhors per ospitare i clienti durante la bella stagione.
Nel 2013 la storica pasticceria a Milano vede entrare in scena Giorgio Canelli insieme alla moglie Nadia. L’imprenditore di successo nel settore turistico e chimico prende in gestione la Cremeria Buonarroti, che diventa Pasticceria Cremeria Gran Caffè Buonarroti, e corona il sogno di ridare lustro e prestigio ad un punto di riferimento per la pasticceria a Milano e per il gelato artigianale.