C'Era Una Volta Food & Drink - Pizzeria Arrosticini Cocktail Bar Caffetteria
CATEGORIA: Mangiare e Bere, ristoranti, pizzerie, barID ANTICONTRAFFAZIONE N.11838
PERCHÈ SI CHIAMA PINSA?
Sapevi che Pinsa viene dal latino “Pinsere” che in italiano significa allungare – stendere?
LA STORIA
Quella che potremmo più giustamente chiamare “Pinsa Romana moderna” è una rivisitazione di un’antica ricetta che risale al tempo dell’ Antica Roma, rielaborata grazie a ingredienti e tecniche di lavorazione odierne.
La ricetta come idea originaria prende forma da un prodotto antico che proveniva dalle popolazioni contadine fuori le mura, le quali grazie alla macinazione di cereali (miglio, orzo e farro) e con l’aggiunta di sale ed erbe aromatiche, cucinavano queste schiacciatine o focacce.
Il termine Pinsa deriva appunto dal latino Pinsere: allungare-schiacciare. Questa ricetta classica nel corso dei secoli ha subito diverse rivisitazioni, fino ad arrivare ai giorni nostri.
Le caratteristiche principali della Pinsa Romana sono:
- La Forma ovale
- La Friabilità (croccante nei bordi e morbida all’interno)
- La Digeribilità (grazie a diverse tecniche di lievitazione-maturazione)
- L’unico ed originale Mix di farine utilizzato: farina di frumento, farina di riso, farina di soia e pasta madre
- La Fragranza (dovuta alle ore di maturazione e dall’utilizzo della
pasta madre).
I nostri servizi:
Asporto e consegna a domicilio
Il nostro prodotto top è la pinsa romana
Arrosticini fatti a mano
Cocktail bar
Caffetteria
Ordini tramite whatsapp al 3466157604
67061 Carsoli (AQ)
italia

ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stilePer un Caffè, una colazione, un drink, o se avete fame, con il sorriso, Elena sarà felice di accogliervi come foste amici da una vita... Elena Coffee Bar
Nel nostro angolo ci piace valorizzare la tradizione gastronomica piemontese, cercando di proporre piatti che seguano la stagionalità degli ingredienti, sempre freschi e di prima qualità. Con le nostre specialità vogliamo soddisfare ogni esigenza alimentare, strizzando l'occhio alla sempre più crescente richiesta da parte di vegani e vegetariani. La nostra offerta è arricchita da prodotti provenienti da aziende artigianali del territorio a km 0 e di alta qualità.
Forte dell'esperienza decennale in pastificio, Andrea è pronto a deliziarvi con la sua pasta fresca: l'originalità dei ripieni degli agnolotti, i tajarin confezionati al momento e le ravioles della Val Varaita preparate secondo l'antica tradizione occitana, vi conquisteranno!
LOCANDA DEL GUFO Goditi la tua permanenza con stile
Locanda a 3 stelle s
vicino al centro di Ravenna, a 10 minuti dal mare - confortevole e silenzioso con WIFI gratuito
L'atmosfera nella Locanda è familiare e rilassata e gli ambienti, a cominciare dal nostro ampio bar, sono curati e confortevoli, il personale è sempre a Vostra disposizione per fornirvi informazioni sulla città, sui mezzi di trasporto pubblico, nonché per prenotazioni di musei, eventi visite guidate.
Prenotate e al resto pensiamo tutto noi!!!