Burro e Salvia
CATEGORIA: pastifici, rosticceria e gastronomiaID ANTICONTRAFFAZIONE N.15878
Burro & Salvia
Pasta Fresca e Gastronomia
Tradizione in Innovazione
Aperti dal Martedì alla Domenica
Prenotazioni sempre gradite per piccoli e grandi numeri

ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileQuando la tradizione si conserva negli anni...
L'Italia, un dialetto o più spesso una lingua per ogni viaggio.
Mille modi di raccontare storie simili e diversi allo stesso tempo.
Storie che risuonano nelle terre dalle quali nascono e dalle quali prendono energia e vita.
Proprio come la pasta, un'altra lingua, un'altra delle tante con cui raccontare storie di terra, di grano, di climi e non ultimi di uomini.
Burro & Salvia
Pasta Fresca e Gastronomia
Tradizione in Innovazione
Aperti dal Martedì alla Domenica
Prenotazioni sempre gradite per piccoli e grandi numeri
L’Azienda Agricola Altamore è situata a Giuliana, nel cuore della Sicilia, all’interno dei Monti Sicani.
Tra valli, picchi e altopiani assolati, dove già l’antica Roma coltivava il miglior grano del suo immenso impero, dove gli Arabi prima e i Normanni poi, eressero castelli per far proprie le ricchezze indotte dalle copiose messi, si estendono oggi le rigogliose terre della Famiglia Altamore.
Come in ogni famiglia siciliana d’antica radice, anche negli Altamore l’amore per la propria terra e il rispetto delle solide tradizioni natie s’è tramandato dai padri ai figli.
L’azienda coltiva le proprie terre da trent’anni e di generazione in generazione ha salvaguardato l’originale vocazione agricola del territorio, preservandolo da contaminazioni e artifici che avrebbero potuto inficiarne la millenaria bio-integrità.
Ogni generazione si è arricchita di volta in volta grazie al duro lavoro, alle passioni e all’intraprendenza dei giovani, i quali fatto tesoro di tutto quanto appreso, conferiranno nuova linfa, competenze e idee all’avita attività agricola, valorizzandone l’eccellenza in BIO e orientandola, naturalmente, all’evoluzione dei tempi, in ciò restando sempre fedeli ai sani principi familiari e coerenti agli alti valori etici e morali ereditati.
I grani antichi coltivati oggi dagli Altamore sono il frutto di un lungo lavoro di studio volto a ricreare e mantenere inalterate le identiche condizioni agro-eco-ambientali, gli stessi accorgimenti arcaici e cicli naturali con cui, a memoria d’uomo, s’è coltivata la particolare “specie” di grano duro “Senatore Cappelli”, sotto il sole (da sempre “insostituibile”) dell’entroterra siciliano.
Il risultato, così come natura vuole, è un sano prodotto nobile della terra, unico e pregiato, biologico, incontaminato ed “eccellente” sotto ogni punto di vista. Dalle spighe brunite, con la molitura a pietra si ottiene la migliore semola di grano duro integrale.
La semola leggermente scura e profumata, ricca di fibre naturali e caratteristiche nutrizionali e organolettiche che ne comprovano l’altissima qualità ne fanno con l’acqua oligominerale naturale di sorgente, l’ingrediente perfetto per preparare la “vera pasta della tradizione siciliana”: La pasta ALTAMORE.
Questa pasta trafilata al bronzo, essiccata lentamente a basse temperature per preservarne i naturali aromi volatili: tenace ma facilmente digeribile a ogni età. Leggermente ruvida, quanto basta per catturare sughi e condimenti, esaltandoli e restituendoli al morso con tutto il sapore e la consistenza che, vanto e orgoglio delle laboriose donne nostrane, deliziava i buongustai siciliani, già più di cent’anni fa.
Ogni attività, dalle coltivazioni BIO in campo aperto, alla trasformazione dei raccolti in eccellenti materie prime al fine di creare prodotti buoni, sani e genuini; per gli Altamore fare le cose “per bene” impiegando il “tempo che ci vuole” è sempre stato un imperativo assoluto.
Da ciò deriva il modus operandi dell’azienda, ancora oggi avulso dai ritmi e dalle logiche industriali /consumistiche imposte dalla modernità. Nell’Azienda Agricola Altamore, “ottimizzare” significa ottenere il meglio dalle proprie materie prime, senza compromessi e senza forzare le quantità (e i profitti) a discapito di quella qualità “lampante” che contraddistingue ogni prodotto in modo da renderlo unico e prezioso al palato di chi ha goduto dell‘esperienza di gustarlo.
Per questo Altamore pasta siciliana biologica è retaggio di sapienze arcaiche e procedure cristallizzate nel sapere popolare. Altamore ci regala oggi come cent’anni fa, tutti gli aromi, la fragranza e la consistenza che nessun “rapido ed efficiente” processo industriale potrà mai riprodurre.