Azzurra Ristorante Italiano
CATEGORIA: ristorantiID ANTICONTRAFFAZIONE N.13966
Vores koncept
KÆRLIGHED TIL MAD
Drivkraften på Azzurra er kærligheden til mad, der laves fra bunden. Ønsket om, at bibeholde respekten for gode råvarer tilberedt således, at kvaliteten og ægtheden kommer til sin ret i den mad, der serveres. Dette gælder uanset om der er tale om en ”simpel” pizza eller en 9-retters Gourmetmenu.
A la carte restaurant
Udsøgt menukort
Med rødder i det italienske køkken er det naturligvis her man finder det originale køkken.
Der er stor fokus på at bibeholde den autentiske italienske smag i forretter, salater, pasta, hovedretter, menuer og desserter. Der lægges vægt på en korrekt håndtering af de importerede råvarer og en tilberedning, der genskaber smagen af hvordan "Mamma" lavede det.
Der bliver lavet dagens retter efter hvilke af årstidens råvarer der bliver tilbudt – ofte i små mængder eller specialtilbud. Med det italienske for øje er det ikke svært at skabe et varieret menukort. Der bliver oftest fundet favoritter, hvilket gør, at vi ikke i så udpræget grad skifter vore retter her, men lader størstedelen af kortet være til vore stamgæster.
Med en napolitaner ved roret af denne restaurant er der stor fokus på pizzakvaliteten. Selv om udvalget ikke ændres – på nær månedens pizza, gør vi meget ud af at arbejde og forbedre vores produkt hele tiden. Således, at den nybagte pizza der serveres, får den optimale bund – dette gælder for både den almindelige og den grove bund, som vi selv fremstiller. Vores glutenfri bund er derfor også nøje udvalgt til at passe ind i vores koncept.
Information om indhold af allergener i vores retter kan fås hos personalet.
Få din mad med hjem
Take away
I vores omfangsrige Take Away afdeling kan du vælge mellem pizzaer, pastaretter, salater, supper og sandwich samt et udvalg af forskellige drikkevarer.
Du kan vælge selv at hente din mad hos os som Take Away i vores Pizza Express i Urbansgade.
Der åbent mandag til lørdag fra kl. 11,30 – kl. 14,00 og alle ugens dage fra kl. 17,00
Eller du kan lade os bringe det hjem til dig som levering. Vi leverer alle ugens dage fra kl. 17,00 – 21,00 ved køb over kr. 125,00 og tager et leveringsgebyr på kr. 40,00 i 9000 Aalborg og Nørresundby Centrum.
Mobile Pay : 46892
Venligst gør opmærksom på betaling med Kontanter, EAN eller Betalingskort ved bestilling.
Information om indhold af allergener i vores retter kan fås hos personalet
9000 Aalborg
danimarca
CONTATTACI
+4598164122
maurizio4mani@gmail.com

ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileRistorante con specialità di pasta fresca ad Alba
Osteria Italia è un tipico ristorante situato in Frazione San Rocco Seno d'Elvio ad Alba, in provincia di Cuneo, che propone alla propria clientela un’ottima cucina piemontese autentica e saporita.
In questo delizioso borgo che si affaccia nel meraviglioso contesto delle Langhe, potrete assaporare piatti della tradizione ideati con ingredienti del territorio: eccellenti materie prime locali, come il prestigioso e famoso tartufo di Alba, utilizzato in piatti a base di pasta fresca fatta in casa, unico per il suo gusto ricercato e potente.
La storia dell’Osteria Italia è una storia di successi, amore per la storia e rispetto per quella cucina piemontese che ha reso questo ristorante un nome eccellente e rinomato.
Per maggiori informazioni, continuate a sfogliare le sezioni del sito.
Locale storico con spazio esterno
Scegliere di pranzare o cenare presso l’Osteria Italia di Alba, nella provincia di Cuneo, significa abbandonarsi a sapori di un tempo, che sanno di calore e di famiglia. Tutto questo è possibile grazie alla scelta degli ingredienti, uno degli elementi chiave dell’attenzione di questo locale.
Materie prime a chilometro zero, carne proveniente dagli allevamenti della zona, vini di cantine certificate privilegiando quelle limitrofe: scelte sapienti che portano l’Osteria Italia a mantenere un’alta qualità dei servizi.
Il ristorante vanta la presenza di una sala interna da una cinquantina di coperti e un dehor esterno, delizioso per chi desidera godere del bel tempo mangiando un fumante piatto di pasta fresca fatta in casa o un secondo a base di carne.
Degustazione di vini e pasta
Ciclicamente, il ristorante Osteria Italia organizza eventi nei quali poter degustare le etichette di vini del territorio e i loro inimitabili piatti di pasta fresca, ancor meglio se condita con il tartufo d’Alba tagliato a scaglie.
La tipica accoglienza piemontese, unita al gusto e all’unicità della sua cucina e ad un panorama davvero incantevole, contribuirà e rendere l’esperienza culinaria presso l’Osteria Italia decisamente indimenticabile.
È possibile introdurre nel ristorante anche piccoli animali domestici, che sono i benvenuti insieme ai loro proprietari – che potranno usufruire dell’ampio parcheggio gratuito adiacente il locale.
Orari delivery
pranzo 11:00-14:00
cena 18:00-20:00
prenotazioni whatsapp, email e facebook
Orari:
Lunedì:
12:00 - 14:00, 18:45 - 23:30
Martedì:
Chiuso
Mercoledì:
12:00 - 14:00, 18:45 - 23:30
Giovedì:
12:00 - 14:00, 18:45 - 23:30
Venerdì:
12:00 - 14:00, 18:45 - 23:30
Sabato:
12:00 - 14:00, 18:45 - 23:30
Domenica:
12:00 - 14:00, 18:45 - 23:29
Trattoria di piatti tipici della nostra terra
La particolarità è che tutta la pasta che serviamo e rigorosamente prodotta da noi e fatta a mano.
Chitarra, fettuccine, gnocchi, pennicchi, ravioli, tonarelli, tortellini, tutte paste condite con sughi della tradizione abruzzese.
Dall amatriciana, carbonara, passando per ragu' di agnello al tartufo della nostra terra, ed ancora cinghiale e capriolo...
Anche i secondi fanno parte della tradizione abruzzese parliamo di agnello Panato al forno allo spezzatino all' aquilana, lo stracotto al montepulcinano al cinghiale in umido ed anche il classico filetto al tartufo e gli arrosticini di pecora.
Il tutto innaffiato da un ottima cantina di vini selezionati.
Aperto tutti i giorni esclusi la domenica e il lunedi ma solo per la cena a pranzo sempre aperti
Fare il couscous per noi è un rito.
Ci riporta indietro nel tempo, quando eravamo bambini la domenica ci si alzava presto e, con i nonni o le mamme, andavamo al porticciolo per prendere i pesci per fare la zuppa direttamente dalle barche. Incocciavamo la semola nella mafaradda (un contenitore basso di terracotta smaltata) nel frattempo che la lasciava riposare nella maidda (la madia) metteva a cuocere la zuppa di pesce. Poi prendevamo la semola incocciata, la condivamo con tutti gli aromi e le spezie necessari, la mettevamo nella couscussiera (una sorta di colapasta in terracotta) per poi metterla su una pentola con acqua e gli stessi aromi che usava per condire la semola. Impastavamo la farina con un po’ di acqua e sigillavamo la couscussiera sulla pentola in modo che il vapore fuoriuscisse solo da sopra permettendo la cottura della semola, l’ impasto in più lo usava per fare i cuccureddi, dalla forma simile ai taralli, che mettevamo sulla semola e quando risultavano cotti era il segnale che il couscous era pronto.
Il couscous deve cuocere almeno 90 minuti dal momento in cui il vapore inizia a fuoriuscire dalla couscussiera.
Nel frattempo colavamo il brodo e quando era ultimata la cottura del couscous lo bagnavamo con il brodo bollente e lo lasciavamo riposare almeno un ora nel lemmo (una bacinella di terracotta smaltata) con una coperta sopra per mantenere il calore.
Ancora oggi quando prepariamo il couscous nel nostro ristorante ci sembra di rivivere quei momenti, l’odore inconfondibile del mix di aromi che si utilizzano per condire la semola, la zuppa che sobbolle.
Fare il couscous è un rito.
Giuseppe Alongi e Antonio Vultaggio