Arance & Diadema Di Sicilia L'Elisir Del Buon Gusto
CATEGORIA: aziende agricole
L'azienda agricola di Franca Orlando nasce e si sviluppa nel territorio Riberese ove questo pregiato frutto acquisisce le proprietà ricche di benessere.
92016 Ribera (AG)
italia
351065
franca.orlando@hotmail.com

ID ANTICONTRAFFAZIONE
N.
10140
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileLA FAMIGLIA. LA TERRA. IL VINO.
La mia identità di giovane vini-viticoltore e quella della mia famiglia, si ritrovano nelle nostre radici e, al contempo, nella nostra proiezione verso il futuro.
É impregnata del ricordo e del rispetto rigoroso per le nostre origini. Di passione infinita per il territorio. Di un desiderio ancestrale, di un vocazione mai sopita di fare il vino. Un’inclinazione naturale e irrinunciabile.
É il racconto - e il raccolto - di una storia familiare, di un territorio e dei suoi frutti. La nostra identità è sintetizzata nel marchio che ci rappresenta: un segno grafico 'tirato a mano'. Solchi, filari, percorsi. Linee sinuose e insieme anche ruvide e faticose. nella loro traccia, la presenza delle iniziali di famiglia.
Tre segni di terra, nella terra, per la terra.
Querce Bettina è un'azienda a conduzione familiare che nasce nel 1992 ed è situata nel versante Sud-Ovest del Comune di Montalcino, ad un'altitudine di circa 440 metri.
Nel 1999, Sandra e Roberto, i proprietari, decisero di impiantare due ettari e mezzo di preziosa vigna coltivati al 100 con Sangiovese (Brunello), desiderosi di far nascere da quelle terre ricche di argilla e marna siltosa mista ai galestri e ai palombini, il Rosso ed il Brunello di Montalcino Querce Bettina. Oggi, a distanza di qualche anno, quel desiderio è diventato realtà e
Querce Bettina firma il suo Rosso di Montalcino DOC e nel 2009 ha presentato il suo primo Brunello di Montalcino DOCG.
La gamma dei prodotti di Querce Bettina si completa con la produzione di Olio Extravergine di Oliva e con la Confettura Extra di Uva di Brunello.
Questa magica e misteriosa terra ha mantenuto la promessa fatta a Sandra e Roberto regalando frutti generosi nei profumi e nella forza.
"TERRA D'ORO" privilegia coltivazioni autoctone e garantisce il controllo della filiera; nasce così "DONO DORATO " olio extravergine di oliva della pregiata varietà coratina.
L’azienda agricola TERRA D’ORO nasce a marzo del 2015. Ci siamo accostati quasi per caso a questa realtà.
Amiamo profondamente la natura, il nostro territorio e la nostra cultura storica e quando ci siamo trovati davanti a ettari di terra con splendidi ulivi abbandonati a loro stessi, ci siamo sentiti quasi in dovere di tendere la mano verso quella natura che troppo spesso viene maltrattata dall’uomo.
Abbiamo rilevato un granaio dismesso, un rudere in pessime condizioni ma con una struttura architettonica affascinante con le sue volte a crociera, situato nel centro storico di un paesino del sud Italia con l’idea di dargli nuova vita inizia così la nostra avventura tra entusiasmo, sacrifici e problematiche varie.
Diamo vita alla nostra idea, effettuiamo i primi trattamenti per il recupero dei terreni e degli ulivi utilizzando solo prodotti naturali nel rispetto dell’ambiente e avviamo la ristrutturazione di quella che diventerà la nostra sede legale e operativa.
Iniziamo a pensare alla realizzazione di un prodotto di nicchia con la trasformazione delle nostre pregiatissime olive. Ritenendo l’olio extravergine di oliva un vero e proprio dono della terra con i suoi riflessi dorati, studiamo un nome che lo rappresenti in pieno, da qui DONO DORATO.
Un’elaborazione grafica porta alla costruzione del logo, sfruttiamo le decorazioni presenti sui alcuni reperti, prevalentemente vasellame, dell’antica Daunia per valorizzare il territorio e la storia delle nostre origini e li racchiudiamo in una “O”. Ed è proprio la “O” che lega le parole DONO e DORATO con la sua forma i tratti dorati che simboleggia un’oliva.