AGRITURISMO LA CASETTA
CATEGORIA: agriturismiID ANTICONTRAFFAZIONE N.14057
L' Agriturismo LA CASETTA è situato in zona S.Michele di Bricherasio. Un oasi di tranquillità, incorniciato da vigneti, frutteti e terreno a bosco, meta ideale per escursioni e passeggiate.
Una vista mozzafiato sul panorma circostante in posizione strategica per raggiungere comodamente le vallate Pellice e Chisone.
Nell' azienda agricola si allevano bovini di razza piemontese, capre, pecore e animali da cortile.
Si producono formaggi di capra, si coltivano mele, kiwi, uva, mirtilli, lamponi e un ricco orto di satgione.
I prodotti trovano impiego nella cucina tipica Piemontese, semplice e genuina, che l'agriturismo offre ai suoi ospiti con serate a tema, pranzi e cene su prenotazione.
E' inoltre possibile abbinare soggiorni in modalità B&B con confortevoli camere singole e matrimoniali.
La professionalità e l'ospitalità di Monica, Katia e Beppe, fanno della Casetta un luogo familiare, accogliente ed unico.

ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileAgriturismo i Quattro Ricci
Immerso nel verde e nella tranquillità delle campagne Caeretane, tra Cerveteri e Roma, l'Agriturismo I Quattro Ricci nasce nel 2007, per volontà della famiglia Ricci, da sempre allevatori, con il restauro di antichi casali in precedenza appartenenti all'omonima azienda agricola che tutt'oggi si sviluppa su un terreno coltivato ad uliveto, frutteto, vigneto e altre culture biologiche.
Il casale, per la sua fantastica location vicino a Roma è l'ideale per matrimoni, eventi, cerimonie con la cura per i dettagli e per il gusto del buffet, e per soggiorni indimenticabili tra storia e natura.
Il ristorante dell'agriturismo propone piatti della cucina tradizionale laziale cucinati solo con ingredienti biologici della tenuta; perfetto per matrimoni, banchetti, compleanni, cerimonie che godranno, oltre che della splendida cornice, della cortesia e della professionalità del nostro personale.
Le camere dell'Agriturismo I Quattro Ricci, situate al primo piano, sono arredate elegantemente e dispongono di soffitto con travi a vista e letti in ferro battuto o a baldacchino. Al secondo e terzo piano si trovano due eleganti suite dotate di terrazzo con vista sulla tenuta.
Gli ospiti dell'agriturismo possono usufruire di due piscine, un ampio parcheggio all'aperto, fattoria didattica con moltissimi animali e parco giochi per bambini. Animali di piccola taglia sono i benvenuti qualora muniti di trasportino.
L'Agriturismo I Quattro Ricci dispone inoltre di una sala cerimonie, con capienza di 250 persone e cucina privata a disposizione per servizi di catering, banchetti, matrimoni, riunioni di lavoro e team building.
Il Ristorante
L'Agriturismo I 4 Ricci dispone di un ristorante munito di sala interna e ampio portico esterno, con meravigliosa vista panoramica, aperto per la prima colazione, pranzo e cena.
Tutte le nostre specialità, da scegliere tra menù “à la carte" o fisso, sono cucinate secondo l'antica tradizione culinaria laziale con prodotti genuini provenienti dall'azienda agricola come il fragrante pane cotto nel forno a legna, le carni suine e di pollo dei nostri allevamenti e la cacciagione di conigli e lepri.
Al momento della prenotazione i nostri ospiti possono richiedere menù per diete particolari e per intolleranze alimentari.
Inoltre gli ospiti potranno scegliere tra un vasto assortimento di dessert e vini della nostra cantina.
AZIENDA AGRICOLA SP110 Località Stazzo dei Cavalli
66040 Torricella Peligna (CH)
Grandi e Piccoli ricevimenti organizzati nei minimi dettagli all'interno e all'esterno
Lontano dal caos... Vicino al benessere
Cos'è casale pepe?
Immensi boschi di castagno circondano L'AGRITURISMO CASALE PEPE nato da una antica fattoria rurale e situato a 500mt dal livello del mare.
La presenza di una piscina, del campo da calcetto, del campo da calcio (da 11 e da 8) ed inoltre la bellezza del paesaggio circostante della campagna di Palestrina garantisce un soggiorno rilassantissimo ed immerso nel verde.
Dall'azienda si gode inoltre di una favolosa veduta dell'antica Palestrina, celebre per il museo Archeologico e il tempio della fortuna Primigenia.
Coltivazione attiniglie (kiwi), uliveto, frutteto, orto, pascolo, allevamento suini, bovini, equini. Specialità della casa: fettuccine alla CASALE PEPE, cavatelli porcini e salsiccia, paccheri all'amatriciana, bistecca di manzo, agnello alla scottadito.
La domenica si organizzano giri sul pony per i bambini.
S
iamo disponibili per l'accoglienza di ritiri sportivi.