1255 Pizzeria
CATEGORIA: pizzerie
Il posto giusto dove gustare una buona pizza.
Angela e Maurizio sono pronti ad accogliervi nel nuovo locale di Tivoli in Via Manzoni 2 a pochi minuti da Roma. Il locale è arredato con gusto ed eleganza per ricreare un ambiente confortevole e decisamente piacevole anche all’occhio più critico.
Vastissima scelta tra antipasti, fritti, bruschette ed insalate ma la regina rimane sempre la pizza ed Angela e Maurizio saranno li per proporvi oltre alle classiche pizze Margherita, Napoli e Capricciosa una serie infinita di alternative come la Wonder, una pizza farcita con stracciatella e tartufo o la ALE’S WAY una pizza farcita con fior di latte, pachino giallo e rosso saltato, ciauscolo, chiodini pizze che esaltano ancora di più la bontà dell’impasto preparato dal sapiente Maurizio.
Mangia Bene, Ridi spesso….Ama molto.
00011 Bagni di Tivoli (RM)
italia
0774523662
info@1255pizzeria.it

ID ANTICONTRAFFAZIONE
N.
10948
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileLo scrittore Victor Hugo narrava , “ L’avvenire è la porta, il passato ne è la chiave”
In questa citazione, è racchiuso il nostro pensiero. Il nostro passato è la chiave del nostro futuro.
Diversi anni d’esperienza e passione maturati nel settore della ristorazione, ci hanno spinto ad intraprendere una nuova sfida, l’apertura di una nuova Pizzeria. Dopo le notevoli soddisfazioni nella gestione della Pizzeria Il Borghetto a Bannia, abbiamo concepito da zero un nuovo progetto.
Questo nuovo progetto si chiama Pizzeria Antico Grano, a Prodolone di San Vito al Tagliamento (PN).
La nostra “mission” è di proporre un prodotto differente in qualità e sostenibilità.
Grazie all’utilizzo di farine scelte, nel nostro laboratorio andremo a creare un impasto di qualità superiore e unico nel suo genere. Le farine come i componenti che servono alla preparazione delle pizze provengono da realtà artigianali e locali, anche a Km Zero.
Infine la maturazione degli impasti avverrà in tempi molto lunghi, questo per garantirne l’alta digeribilità del prodotto finale.
Buona Pizza!
Ristorante e pizzeria con forno a legna ..cucina tipica regionale..ampia sala per compleanni e manifestazioni di vario genere...ampio giardino e parcheggio
Utilizziamo prodotti di alta qualità come farine BIO ANTICO MOLINO ROSSO
lievito madre, farcitura con ingredienti locali.
Il Ristorante propone pesce fresco come seppie pescate Adriatico-Mediterraneo
cozze Salentine e tanto altro.
Pizzeria dal Cilentano, i sapori del cibo campano!
Un locale che si compone di una sala interna ed una esterna, servizio svelto e cordiale e un menù davvero a tutta pizza, dalle classiche ad alcune più creative.
I proprietari sono originari di Roccadaspide, un paese ai confini del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano, poco distante da Castel San Lorenzo, paese di origine di mia madre, e dunque zona che fa parte dei miei ricordi d’infanzia, quando d’estate si andava lì e/o a Eboli in vacanza e la pizza era quella fatta in casa, nelle due versione che Maria, mia madre preparava; con la scarola piccante (che piaceva a mio padre) e una versione, che piaceva a me, di margherita con il pomodoro fresco e la mozzarella di Paestum che si comprava in uno dei molti caseifici a due passi dal mare. Pura goduria.
Trovare dei compaesani a Giulianova mi ha fatto sorridere perché ho per un attimo rivissuto un piacere antico, perché in quella pizza, ben cotta e farcita il giusto, mi ha riportato a vivere per un attimo il ricordo di un territorio che non vedo da qualche tempo, un mondo antico che oggi sta riscoprendo una sua nuova, diversa stagione. Grazie alle sue eccellenze principali, tra queste certamente la mozzarella di bufala, ingrediente fondamentale, con il buon pomodoro e il basilico per godere di una grande pizza.
La pizza oggi più che mai è uno dei piatti più importanti del nostro patrimonio alimentare, da qualche anno è tra i prodotti alimentari Patrimonio dell’Unesco, ma spesso mi si chiede quando è nata la pizza, mi vien da rispondere che è nata con la prima bottega aperta a Napoli da un pizzaiolo, il suo nome Giuseppe Sorrentino, che nel 1792 richiese alle autorità competenti una licenza per cuocere focacce e pizze. Quindi si può dire che la pizza napoletana nasce quando, al disco di pasta crudo, si è aggiunta la farcitura che può essere pecorino, basilico, pesciolini, salame, pomodoro etc.
Esattamente quello che ancor oggi i fratelli di Roccadaspide realizzano e propongono in terra d’Abruzzo. Oltre alle pizze crocchette, arancini, una migliorabile ciambotta ed ovviamente la squisita mozzarella DOP Campana.
Orari di apertura:
Lunedi | chiuso |
Martedi | 16:00 - 23:20 |
Mercoledi | 16:00 - 23:20 |
Giovedi | 16:00 - 23:20 |
Venerdi | 16:00 - 23:20 |
Sabato | 16:00 - 19:00 |
Domenica | 16:00 - 23:20 |