''Tochetin'' Il Buon Gusto
CATEGORIA: agroalimentareID ANTICONTRAFFAZIONE N.14747
Un’idea “di qualità” di Steve e Sara
Storica tabaccheria a Chirignago.
Siamo Sara e Steve, 2 fratelli, e insieme abbiamo deciso di lanciarci in questo “nuovo mondo”.
Nel 2014 iniziamo questa nuova avventura con tanta pazienza e anche molta determinazione.
Dall’inizio ci siamo messi in gioco e abbiamo cercato, fin da subito, di coccolare ogni nostro cliente con la gentilezza e la simpatia.
Nel 2017, ormai ben avviati e apprezzati, ci siamo spostati di qualche metro ristrutturando gli attuali locali più grandi e accoglienti. Questo cambio ci ha permesso di ampliare sia i servizi che l’offerta dei prodotti diventando una vera tabaccheria-edicola con una vasta disponibilità di articoli di cartoleria, da regalo nonché quotidiani e riviste.
Adesso decidiamo di rilanciare.
Dal 17 ottobre 2020 allargheremo l’offerta, con una risorsa in più nel nostro team, Ludovica. Oltre alla nota qualità di giornali e tabacchi proporremo ad ogni nostro cliente – passato e futuro – alimentari di qualità e piccola gastronomia.
Salumi, formaggi, vini e molto altro scelto uno ad uno per rispondere alle sempre più raffinate richieste del “mangiare bene”.
Qualità, professionalità e cordialità sono i tre pilastri del “Tochetin”: il negozio di vicinato che vi vuol bene.
Steve, Sara e Ludovica vi aspettano a braccia aperte e con il sorriso tra le labbra.
30174 Venezia (VE)
italia
CONTATTACI
3920054876
info@tochetin.com

ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileMiele e prodotti apistici
Miele Del Tuccio è un'azienda che si occupa della vendita di prodotti apistici di elevata qualità.
Si trova a Bagaladi in provincia di Reggio Calabria, nelle campagne della zona sono presenti le varie arnie che ospitano le api che producono il miele succhiando nettari di fiori immersi in una natura incontaminata, offrendo un prodotto finale salutare e sano, ma soprattutto gustoso.
Vendita prodotti apistici
L'azienda è specializzata nella produzione di diverse tipologie di miele, questo grazie alle differenti specie vegetali che sono presenti in zona.
Si può trovare il miele millefiori, miscela di nettare di varie tipologie di alberi e piante, tra cui agrumi, tiglio, acacia, cardo, trifoglio e fiori vari.
Un prodotto esclusivo dell'azienda è invece il miele aromatizzato al bergamotto di Reggio Calabria.
La prima operazione è il ritiro dei melari che vengono portati in laboratorio per l'estrazione del miele dalle celle opercolate.
GENUINITÀ E VERI SAPORI
Grazie ad una continua ricerca dei migliori produttori che garantiscono genuinità e veri sapori,
abbiamo la garanzia dei prodotti che porti in tavola.
Per fare questo non basta definirsi amanti del biologico e dei prodotti naturali. Bisogna crederci!
L’Azienda
Posta nel cuore del Monferrato Casalese, la nostra azienda offre vini di alta qualità che portano in tavola il sapore delle terre piemontesi. Conta circa 30 ettari di vigneti e 50 di campi coltivati, ma il nome è conosciuto soprattutto per i vini venduti in tutto il nord Italia. L’azienda si trova nel piccolo paese di Sala Monferrato, immerso tra le colline, e noto per essere il paese con la più alta densità di terreno coltivato a vite della provincia di Alessandria. La cantina dispone di un ampio ventaglio di prodotti che può accontentare il palato del maggior numero possibile di clienti.
La famiglia Rei
La nostra azienda è a conduzione famigliare. Il nucleo famigliare è composto da Mauro, titolare dell’azienda e responsabile della coltivazione dei vigneti e della produzione in cantina; la moglie Laura, coadiuvante e responsabile delle vendite nelle piazze delle maggiori città italiane; il figlio Alberto, agrotecnico e coadiuvante in tutti i settori della produzione e delle vendite e l’altro figlio Alessandro, enologo, responsabile di marketing e comunicazione e rappresentante dell’azienda a Roma.
60 anni di storia
È difficile dire con precisione in che anni i nostri antenati arrivarono a possedere i primi appezzamenti di terra coltivati a vite. Oggi possiamo solo dire con certezza che l’azienda attuale nasce dall’unione dei possedimenti di due famiglie, quelle dei nostri bisnonni, con il matrimonio dei nostri nonni negli anni ’60. Infatti i loro genitori coltivavano già la vite, ma vendevano l’uva ad altre cantine.
È Giuseppe, il papà di Mauro, che nei primi anni ’60 decide di iniziare a produrre autonomamente vino e di venderlo a privati in damigiane. Nasce così l’”Azienda Agricola Rei Giuseppe”, che contava allora solamente 6/7 ettari. 30 anni dopo, negli anni ’90, l’azienda passa a Mauro, che incrementa notevolmente i terreni, decidendo di iniziare a imbottigliare il vino.
Nasce così l’Azienda Agricola Mauro Rei. Nel 2000 viene costruita la nuova cantina, sulla cima di una collina del paese, dove risiede tutt’oggi l’azienda. Attualmente l’azienda conta circa 32 ettari di vigneti e 50 di campi coltivati a grano, orzo, soia, girasole. La produzione media di vino è di circa 200.000 litri annui.
Servizio di qualità, sempre attento alle esigenze del cliente!
Ampia scelta di prodotti locali ed eccellenze italiane.